Trema il Sud, scossa avvertita in tre regioni: paura e gente in strada

Una scossa di terremoto nel primo pomeriggio di oggi ha spaventato la popolazione. Tantissime le segnalazioni sui social. Il sisma รจ stato registrato dai sismografi Ingv nello specchio di mare in provincia di Cosenza al confine con la provincia di Crotone, con epicentro alle coordinate geografiche (lat, lon) 39.6720, 17.1680, alle 14:47 ora italiana.

Lโ€™ipocentro del fenomeno sismico รจ stato localizzato invece a una profonditร  di circa 35 chilometri. Diversi residenti hanno segnalato la scossa lungo tutta la costa cosentina e crotonese. โ€œSentito forte a Cariatiโ€ โ€œAvvertita a Cirรฒ Marinaโ€ hanno scritto diversi utenti sui social. โ€œSentita Forte e lunga a Crotoneโ€, โ€œSentita da Tarantoโ€, โ€œAvvertita lieve nel Salentoโ€, sono alcuni dei tanti messaggi dei residenti che hanno avvertito la scossa.

Calabria, scossa di terremoto di 3.9: avvertita fino in Puglia

Alcune persone sembra siano scese in strada. La scossa avvertita in tre regioni: Calabria, Basilicata e Puglia. segnalazioni arrivano anche dalla Basilicata dove il sisma รจ stato avvertito lungo la costa lucana in provincia di Matera. Spiega Fanpage.it come: โ€œAl momento perรฒ per fortuna non vengono segnalati danni persone o coseโ€.

โ€œDel resto la lontananza dellโ€™epicentro dalla costa e la profonditร  sono rilevanti. Nessun comune infatti รจ nel raggio di venti chilometri dallโ€™epicentroโ€. Terremoti in Calabria non sono evento raro. โ€œLa Calabria รจ una delle area a piรน alto rischio sismico di tutto il pianeta a causa delle faglie attive che hanno giร  generato terremoti di elevato magnitudo nel corso della storiaโ€.

โ€œA Reggio purtroppo si ricorda bene quello del 1908. Eโ€™ uno de terremoti piรน catastrofici della storia dellโ€™umanitร .โ€ Lo aveva dichiarato Carlo Tansi (a capo per anni della Protezione Civile Regionale) ai microfoni di Presa Diretta, in onda su Rai 3 qualche anno fa.