Sondaggio SWG: chi vince e chi cala, i risultati dopo il referendum
Negli ultimi mesi, i sondaggi avevano giร segnalato un trend preoccupante per il centrosinistra, con un calo di consensi che sembrava inarrestabile. Nonostante gli appelli allโunitร e i tentativi di mobilitazione del Partito Democratico e delle forze progressiste, il consenso verso la premier Giorgia Meloni e il suo governo continuava a salire, anche tra le fasce piรน moderate e indecise dellโelettorato. La tornata referendaria del 2025, inizialmente prevista come un banco di prova per alcune riforme costituzionali, si รจ trasformata in una vera e propria conta politica, con effetti duraturi sulla scena nazionale.
Il โday afterโ del referendum: una sconfitta che fa rumore
Lโesito della consultazione popolare ha avuto un impatto immediato e forte: la netta bocciatura delle modifiche costituzionali ha colto di sorpresa la sinistra, impreparata a gestire una sconfitta cosรฌ netta. La vittoria delle destre, invece, ha dato loro un assist insperato, rafforzando la posizione di Giorgia Meloni e del suo governo. Il Partito Democratico, guidato da Elly Schlein, si trova ora a dover ricostruire le proprie strategie, mentre il Paese, alle prese con inflazione e precarietร , chiede risposte concrete piรน che slogan elettorali.
I dati dei sondaggi: tra crescita e incertezza
Secondo lโultima rilevazione Swg per TgLa7, il quadro politico si presenta in costante movimento. Il Partito Democratico registra un lieve incremento dello 0,3%, attestandosi al 23,4%, segno di una timida ripresa dopo mesi di calo. Il Movimento 5 Stelle, con il 12,5%, mostra segnali di vitalitร , mentre Giuseppe Conte punta su unโagenda sociale piรน aggressiva per riconquistare consensi.
Fratelli dโItalia, invece, mantiene il primato con un +0,2% e sfiora il 31%, consolidando il vantaggio rispetto agli avversari. Tuttavia, allโinterno del partito si percepiscono segnali di preoccupazione per lโusura di governo e gli scandali sulle spese militari. La coalizione di centrodestra, con Forza Italia e Lega, mostra segnali di affaticamento: questโultima scivola di un pesante 0,3%, rischiando di essere sorpassata dalla stessa Forza Italia, che perde solo lo 0,1%.
Il sottobosco moderato e le incognite delle alleanze
Nel mondo dei centristi e dei โmini-partitiโ, la situazione รจ ancora piรน incerta. Verdi e Sinistra risalgono al 6,5%, mentre Azione (+0,1%) e Italia Viva (stabile al 2,5%) cercano di mantenere la propria posizione. +Europa e Noi Moderati oscillano attorno allโ1%, lontani dalla soglia di sbarramento, ma ogni decimale potrebbe fare la differenza nelle prossime elezioni.
Scenari futuri: tra alleanze e mobilitazione
La domanda che si pongono analisti e politici รจ: quanto durerร lโeffetto referendario sui sondaggi? Se il Partito Democratico continuerร a rosicchiare consensi, Meloni dovrร rafforzare la sua alleanza con Tajani e Salvini, evitando fughe in avanti sui dossier piรน divisivi. Schlein, invece, studia unโโagenda socialeโ per conquistare lโelettorato under-35, mentre Conte prepara una campagna di ascolto nelle periferie. Riusciranno queste strategie a cambiare gli equilibri?
Lโastensione: il vero elemento sorpresa
Da mesi si registra un calo dellโaffluenza alle urne, che scende sotto il 60%. Tuttavia, Swg sottolinea come lโarea del โnon votoโ rappresenti ancora un serbatoio di sorpresa: oltre dieci punti percentuali di elettori indecisi o disillusi potrebbero ribaltare ogni previsione in caso di mobilitazione improvvisa. La sfida dei partiti sarร anche quella di parlare a questi elettori, spesso esclusi dal dibattito politico.
Il futuro: quale ruolo avrร il referendum nelle Politiche 2027?
La partita รจ appena iniziata. Lโonda lunga del referendum del 2025 potrebbe influenzare significativamente la corsa alle elezioni del 2027, determinando nuovi equilibri e alleanze. Resta da vedere se le forze politiche sapranno interpretare il malcontento e le aspettative di un elettorato sempre piรน disilluso, o se continueranno a cantarsela tra loro, lasciando spazio a unโarea di indecisi e disillusi pronta a ribaltare ogni previsione.