“È MORTO”. CHARLIE GNOCCHI, IL TRISTE ANNUNCIO POCO FA

La morte non ha certo bisogno di annunciarsi, arriva e basta, non facendo distinzioni tra vip, personaggi noti e gente comune. Su questo, almeno su questo, è imparziale.

Eppure l’annuncio di un decesso suscita sempre un certo sconcerto. Poco fa, si è spento un uomo dotato di eccezionale talento e a comunicare a tutti la tragica notizia è stato Charlie Gnocchi.

Raccomandato da
Il fratello di Gene Gnocchi, che abbiamo imparato a conoscere durante la sua esperienza da vippone nella casa del GF Vip, per il suo umorismo, la sua comicità, l’ironia e l’autoironia, stavolta si è trovato alle prese con una comunicazione dolorosa.

Dopo il suo annuncio, in tanti hanno iniziato a inoltrare messaggi di cordoglio, rivolti ai familiari dello scomparso, mentre, in men che non si dica, la notizia del decesso ha raggiunto le principali testate.

Vediamo, dunque, chi è venuto a mancare e per quale motivo, stando alle prime indiscrezioni trapelate a mezzo stampa.

Charlie Gnocchi si è trovato ad annunciare la morte di un suo caro collega: Joe Violanti, noto conduttore radiofonico, spentosi a soli 63 anni. Un grave lutto per il mondo radiofonico italiano, dato che lo speaker era una voce storica, apprezzatissima dai suoi compagni di lavoro e dai radioascoltatori che trovavano, nel suo timbro vocale, una piacevole evasione, a suon di musica, della routine.

Violanti è andato in onda su RTL 102.5, RDS, Radio Rai2, Radio Kiss Kiss e Radio 105. Una lunga carriera, la sua, piena di gratificazioni e ammirazioni, fino al tragico epilogo. Attraverso il suo profilo Instagram, Charlie Gnocchi ha condiviso uno scatto che li ritrae insieme sorridenti, come erano soliti fare, accompagnato da una commovente didascalia : “Ciao Sergio”, aggiungendo: “Joe Violanti era come mio fratello. Era il più bravo alla radio. Era una brava persona. Lui sarà sempre con me”.

Nato a Fidenza il 31 gennaio del 1960, Violanti aveva solo 15 anni, era solo un ragazzino quando ha iniziato a lavorare nelle discoteche e radio locali della provincia di Parma. Una passione travolgente ,innata, quella per la musica e per i dischi che lo hanno portato a diventare, con il tempo, una celebrità. Dopo aver intrapreso il lavoro di dj, ha incontrato i fratelli Gnocchi, in particolare Charlie, chitarrista nel gruppo demenziale i Desmodromici.

Un sodalizio, quello tra Violanti e Charlie Gnocchi che, negli anni Novanta, ha portato alla creazione della coppia comica Charlie & Joe, con i loro spettacoli, sparsi per l’Italia, sino al 2004. La carriera di conduttore radiofonico è iniziata su Radio 105, per poi partecipare a UnoMattina Estate sulla Rai, ma non possiamo non citare il programma comico Gelato Import-Export, Alto Godimento prima su RTL 102.5, poi su RDS.

Il ritorno in Rai avviene nel 2010 mondiali Bafana Bafana, facendo ridere tutti con le sue imitazioni di Aldo Biscardi, Flavio Briatore, Giulio Tremonti. Un artista poliedrico che è stato, per chi non lo sapesse, anche autore di alcune serate di inaugurazione della Mostra del cinema di Venezia, andate in onda su Rai Movie. Purtroppo un brutto male, scoperto solo un mese fa, se l’è portato via, senza lasciargli alcuna possibilità. In tantissimi i messaggi di cordoglio da parte di molti personaggi dello spettacolo. Patrizia Rossetti ha scritto: “Mi dispiace tantissimo”, Cristina Chiabotto ha commentato, scrivendo: “Che dolore”, mentre Manila Nazzaro ha pubblicato un forte: “Nooooo”.Le nostre più sentite condoglianze