Atterraggio di emergenza per il volo partito da Cagliari e diretto a Linate

Momenti cheย  sono sembrati unโ€™eternitร , quelli vissuti daiย passeggeri a bordoย  di unย volo partito da Cagliari e diretto a Linate,ย ย costretto, tutto ad un tratto, ad unย atterraggio di emergenza.ย Uno scenario degno di un film dโ€™azione che ci tiene col fiato sospeso dallโ€™inizio alla fine ma tutto vero, purtroppo.

La notizia, subito battuta dalle agenzie stampa, dai siti locali ha raggiunto quelli nazionali, seminando il panico tra gli italiani che si sono chiesti se ci siano state conseguenze pesanti e come stiano ora, tutti coloro che si trovavano a bordo del volo, costretto ad atterrare, mostrandosi vicini a loro e ai loro familiari.

Gli aerei, oggigiorno ,sono tra iย  mezziย  in assoluto piรน utilizzati perchรฉ permettono di raggiungere cittร  molto distanti tra loro, in poco tempo, abbattendo lo stress di un convoglio o di viaggiare in auto, oltre ai costi esorbitanti.

Purtroppo, perรฒ, non sono indenni da spiacevoli accadimenti, proprio come quello verificatosi poco fa che ha scossoย  la nostra penisola, con la speranza che non sia successo nulla di grave e che tutti, a bordo, stiano bene, seppurย  scossi da quanto hanno provato sulla loro stessa pelleโ€ฆ cosa che, di sicuro, non dimenticheranno tanto facilmente.

Ilย ย volo partito da Cagliari e diretto a Linateย  รจ stato costretto ad unย atterraggio di emergenza.

Sono stati attimi di panico totale, quelli vissuti dai passeggeri delย voloย partitoย  dallโ€™aeroporto di Cagliari e diretto a Milano Linate. Il velivolo,ย  appena ย venti minuti dopo il decollo, รจ stato costretto ad unย atterraggio di emergenza,ย a causa diย un problema di pressurizzazioneย in corrispondenza della subregione della Gallura, nel nord della Sardegna.

Dopo aver dato comunicazione agli occupanti del velivolo, il comandante ha rallentato , per poi effettuare una discesaย  da 34.000 a 11.000 piedi.ย  Eโ€™ rimasto cosรฌ per 40 minuti, per poi atterrare. Tutti i passeggeri hanno vissuto momenti che non dimenticheranno facilmente o forse mai, in cui si sono visti scorrere la loroย  vita sotto gli occhi, temendo di non riuscire a salvarsi.

Dopo lโ€™allerta del personale di bordo,ย  hanno indossato, come da procedura, le maschere dโ€™ossigeno dalle cappelliere dellโ€™aereo, e questo li ha mandati letteralmente in panico e agitazione.

Tutto, per fortuna, si รจ concluso alla grandissima, grazie alla professionalitร  del comandante eย  al personale di bordo che ha saputo tranquillizzare, per quanto possibile, i passeggeri, sino allโ€™atterraggio. La compagnia, in una nota, ha raccontato lโ€™accaduto, scrivendo:ย โ€œIl volo Cagliari-Linate delle 19:50 di questa sera ha visto il comandante effettuare una manovra precauzionale a seguito di un sospetto problema di pressurizzazioneโ€.

La pressioneย  a bordoย  รจ importantissima,ย  in quanto se ci sono delle problematiche che la riguardano, i passeggeri potrebbero accusare forti mal di testa, fastidi e dolori,ย  dato che lโ€™organismo umano ha livelli pressori superiori a quelli tipici delle alte quote. In questo caso, dunque, il pilota รจ stato costretto a diminuire la quota di volo, permettendo di raggiungere un livello di pressione dellโ€™aria maggiore, sino allโ€™atterraggio di emergenza, perfettamente riuscito.