Zenzero: chi non dovrebbe mangiarlo
Zenzero:ย chi non dovrebbe mangiarlo? Ce lo avete chiesto in tanti e abbiamo deciso di fare un elenco per mettere le cose in chiaro. Sicuramente avete letto molti articoli sui vari benefici per la salute ed รจ doveroso parlare anche di chi lo zenzero lo deve evitare. Questa pianta straordinaria ha anche delleย controindicazioniย che noi cercheremo di elencarvi in questo articolo.
Anche se lo zenzero possiede potenti composti bioattivi e ha tanteย proprietร curativeย riconosciute, ci sono alcune cose che dovresti sapere riguardo ai suoi effetti su determinate patologie. Lo zenzero รจ noto soprattutto per essere in grado di curare molti disturbi digestivi. Il suo ricco contenuto di enzimi aiuta la digestione e la decomposizione del cibo allโinterno dellโintestino, cosรฌ come nel processo di disintossicazione del nostro corpo. Tuttavia, nonostante le sue doti curative,ย lo zenzero non dovrebbe essere consumato nei seguenti 4 casi:
1. Disturbi del sangue
Lo zenzero stimola la circolazione del sangue, il che lo rende benefico in caso di diabete, obesitร , malattia delle arterie periferiche o malattia di Raynaud. Tuttavia, questa capacitร dello zenzero rende improprio il suo utilizzo per per le persone affette da emofilia. Il loro sangue ha una ridotta capacitร di coagularsi, quindi anche un piccolo infortunio potrebbe essere fatale.
In altre parole, lo zenzero neutralizza gli effetti dei farmaci usati da chi soffre di emofilia e potrebbe persino peggiorare la condizione, portando alla morte.
2. Insieme ad alcuni farmaci
Se prendi farmaci per il diabete o per la pressione alta, dovresti evitare di consumare lo zenzero. Questo perchรฉ la combinazione di zenzero con i beta-bloccanti, anticoagulanti o insulina puรฒ modificare gli effetti della medicina sul corpo.
3. Le persone sottopeso
Se siete sottopeso, evitate di consumare lo zenzero e i suoi derivati. Questo perchรฉ lo zenzero รจ ricco di fibre e aumenta i livelli di pH dello stomaco e la produzione di enzimi digestivi. Tutto ciรฒ porta a una riduzione dellโappetito e al miglioramento del processo di digestione dei grassi. Lo zenzero, infatti, viene spessoย usato per dimagrire.
I risultati finali potrebbero essere perdita di peso, perdita di capelli, irregolaritร mestruali e scarsa massa muscolare.
4. Le donne in gravidanza
Questa pianta รจ ricca di composti stimolanti che aiutano la digestione e migliorano la salute dei muscoli. Ma, se lo consumi durante la gravidanza, potrebbe scatenare delle contrazioni premature e indurre il travaglio. Infatti, i medici vietano lโuso dello zenzero durante lโultimo trimestre di gravidanza. Inoltre, lo zenzero ostacola lโassorbimento del ferro alimentare e delle vitamine liposolubili, cosรฌ indispensabili in gravidanza.
Anche se lo zenzero potrebbe aiutarvi ad alleviare il malessere e le nausee mattutine, รจ meglio consultare il proprio medico prima di usarlo.
Come possiamo sostituire lo zenzero? Se appartenete a uno di questi quattro gruppi a rischio, sostituite lo zenzero con pepe di cayenna, peperoni dolci o paprika rossa.
Secondo ilย nutrizionista di fama mondiale Milka Raicevic, i peperoni hanno effetti simili a quelli dello zenzero. Se sei un fan dei cibi piccanti, scegli la paprika rossa e, se non lo sei, usa i peperoni dolci. Puoi persino aggiungerli alla tua limonata per fare unโottima bevanda disintossicante per il tuo corpo.