Ufficiale, la storica squadra cancellata dal calcio professionistico: tifosi sconvolti

Dopo giorni di attesa e trepidazione, la notizia รจ ora ufficiale: il Brescia Calcio, storico club con oltre un secolo di vita, รจ stato definitivamente escluso da tutte le competizioni calcistiche professionistiche italiane. La decisione รจ stata comunicata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) tramite una nota ufficiale, che non ammette alcun margine di interpretazione: il club sotto la presidenza di Massimo Cellino non ha ottenuto la licenza nazionale per la stagione 2025/2026, risultando quindi cancellato dai campionati professionistici.

Una parabola discendente segnata da inadempienze e polemiche
La caduta del Brescia ha avuto inizio allโ€™inizio di giugno, quando sono emerse accuse e contestazioni legate a mancati pagamenti, gestione societaria fallimentare e inadempienze amministrative. La decisione di retrocedere dalla Serie B e non ammettere il club alla Serie C si รจ trasformata in un epilogo inevitabile; ogni tentativo di sanare le inadempienze si รจ rivelato vano, portando allโ€™esclusione definitiva dal calcio professionistico.

Il report della FIGC: punti critici nella gestione Cellino
Nella nota ufficiale divulgata giovedรฌ 3 luglio, la FIGC ha elencato dettagliatamente tutte le criticitร  riscontrate nellโ€™amministrazione del club sotto la guida di Massimo Cellino. Tra i principali motivi della bocciatura si evidenziano:

  • Il mancato pagamento di un debito superiore a 1,1 milioni di euro nei confronti della Lega Serie B.
  • Emolumenti arretrati a giocatori, staff tecnico e dipendenti, riferiti a vari mesi del 2024 e 2025.
  • Mancati versamenti fiscali e contributivi a INPS e Agenzia delle Entrate, con contestazioni circa lโ€™uso improprio di crediti dโ€™imposta.
  • Il mancato deposito delle garanzie finanziarie richieste e il pagamento della tassa dโ€™iscrizione per la stagione 2025/2026.

Lโ€™elenco completo delle inadempienze pubblicato dalla FIGC dipinge un quadro amministrativo e finanziario critico, evidente mancanza di stabilitร  e trasparenza.

La storia del Brescia: dai successi alla crisi
Il Brescia Calcio ha sempre rappresentato uno dei club piรน amati e rispettati nel panorama italiano, con 114 anni di storia alle spalle. Quando nel 2017 Massimo Cellino รจ approdato alla guida del club, le aspettative erano alte: la ristrutturazione dello storico stadio Rigamonti e la promozione in Serie A nel 2019 avevano alimentato sogni di grandezza.

Screenshot

Tuttavia, dopo un inizio promettente, la gestione di Cellino si รจ inabissata in una crisi senza precedenti. Le polemiche, le contestazioni legate alla gestione finanziaria e le difficoltร  economiche hanno progressivamente minato le fondamenta del club. Nel 2022, Cellino si รจ dimesso a causa di motivi giudiziari, per poi ritornare al timone, senza perรฒ riuscire a invertire la rotta.

Le Rondinelle scompaiono dal calcio professionistico
Oggi, dopo oltre un secolo di storia, il Brescia Calcio scompare dal calcio professionistico. La societร , comunque, starebbe giร  preparando il terreno per una possibile rinascita. La societร  Feralpisalรฒ, con il diritto sportivo acquisito, si appresta a indossare i colori del club biancoazzurro in attesa di un futuro ritorno della squadra principale.

La cancellazione del Brescia rappresenta una ferita profonda nel cuore del calcio italiano, lasciando tifosi e addetti ai lavori sgomenti di fronte a un epilogo tanto doloroso quanto inaspettato. La speranza di rivedere presto le Rondinelle sui campi di calcio resta viva tra i sostenitori, in attesa di nuove opportunitร  e di un possibile rilancio.