Tragedia nei cieli italiani: precipita ed è morte sicura!
Una giornata di sole e tranquillità si è trasformata in una tragica tragedia in alta Valle d’Aosta. Nella zona di Vetan, sopra Saint-Nicolas, un aliante è precipitato in un’area impervia a circa 1.800 metri di quota, causando la morte di un uomo. L’incidente si è verificato in una zona difficile da raggiungere, vicino alle baite estive e frequentata da escursionisti e appassionati di parapendio.
Immediati i soccorsi, ai quali hanno preso parte i volontari del Soccorso alpino valdostano, i vigili del fuoco, i militari della Guardia di finanza di Entrèves e il personale del 118. Purtroppo, all’arrivo dei soccorritori, il pilota, rimasto incastrato tra le lamiere, era già deceduto: le sue condizioni erano irrecuperabili. La complessità del terreno e le alte quote hanno complicato le operazioni di recupero e messa in sicurezza della zona.
Secondo le prime informazioni ufficiali, l’incidente si è verificato non lontano dalle baite estive di Vetan, in un’area molto difficile da raggiungere. Non risultano altre persone coinvolte. Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio degli investigatori, che stanno analizzando la dinamica dello schianto e verificando la provenienza dell’aliante, il cui decollo potrebbe essere avvenuto da un aeroporto fuori regione. Buone condizioni meteorologiche sembrano escludere condizioni avverse come causa immediata dell’incidente.
Le autorità stanno ancora lavorando per ricostruire le ultime fasi del volo e l’identità del pilota, che non è stata ancora resa nota. Sul posto è atteso il magistrato di turno, che darà l’autorizzazione al recupero della salma e alle successive operazioni di indagine.
La comunità di Saint-Nicolas e l’intera zona del Gran Paradiso sono profondamente scosse da quanto accaduto. Quel che prometteva una giornata di serenità tra le montagne si è trasformato in una drammatica operazione di soccorso, culminata con la tragica perdita di una vita umana.