”Stavano mangiando”. Aereo precipitato, immagini choc dal luogo dello schianto: morti tanti giovani
Una tragedia di proporzioni inimmaginabili scuote l’India e il mondo intero. Pochi minuti dopo il decollo dall’aeroporto di Ahmedabad, il volo Air India AI171, diretto a Londra, si è schiantato in circostanze ancora da chiarire, causando un disastro che ha colpito una zona densamente popolata di studenti e personale medico.
L’incidente si è verificato appena cinque minuti dopo il decollo del Boeing 787, che trasportava 242 persone. L’aereo, secondo le prime ricostruzioni, si è abbattuto sulla mensa dell’ostello universitario del BJ Medical College UG, nel cuore della città, provocando un crollo parziale dell’edificio. La violenza dell’impatto ha lasciato un cumulo di macerie tra cui si cercano ancora superstiti, mentre squadre di soccorso sono immediatamente intervenute sul luogo.
Una scena di devastazione e dolore
L’impatto ha causato numerosi feriti tra gli studenti presenti, molti dei quali sono stati trasportati d’urgenza all’Ospedale Civile di Ahmedabad. La FAIMA, l’associazione medica indiana, ha definito l’accaduto “scioccante e raccapricciante”, riferendo che numerosi giovani sono stati ricoverati in condizioni critiche. Al momento, non sono stati ancora resi noti i numeri ufficiali delle vittime, ma l’angoscia tra le famiglie e la comunità universitaria è palpabile. Le immagini delle macerie e le testimonianze dei soccorritori mostrano la gravità della situazione, con molti studenti ancora sotto le macerie e altri in stato di choc.
Risposta immediata delle autorità
Il governo indiano ha prontamente reagito alla tragedia. Il Primo Ministro Narendra Modi ha espresso il suo cordoglio alle famiglie colpite, definendo l’evento “una tragedia straziante” e assicurando che “l’intera nazione è al fianco dei colpiti in questo momento di dolore”. Anche la Presidente Droupadi Murmu ha inviato un messaggio di solidarietà, sottolineando la gravità della perdita e la vicinanza alle famiglie delle vittime.
Per gestire l’emergenza, sono state inviate sul luogo sei squadre della Forza Nazionale di Risposta ai Disastri (NDRF), provenienti da Gandhinagar e Vadodara, con un totale di novanta operatori specializzati nelle operazioni di ricerca e soccorso tra le macerie.
Le indagini e le speranze di chiarimento
Le autorità hanno avviato le indagini per chiarire le cause dello schianto. Le scatole nere dell’aereo saranno fondamentali per ricostruire gli ultimi minuti di volo e capire eventuali malfunzionamenti o errori umani. Nel frattempo, il dolore e la preoccupazione si diffondono tra le famiglie dei passeggeri e tra la comunità accademica, che piange la perdita di tanti giovani in una giornata di studio e speranza.
L’intera nazione si stringe intorno alle famiglie delle vittime e agli studenti coinvolti, mentre i soccorritori continuano il loro lavoro tra le macerie. La tragedia di Ahmedabad rimarrà impressa nella memoria collettiva come un doloroso monito sulla fragilità della vita e sull’importanza della sicurezza nel trasporto aereo.