Sinner, applausi al pubblico che ha tifato Alcaraz: “Siete stati straordinari”
Jannik Sinner si inchina al trionfo di Carlos Alcaraz dopo una finale epica a Roland Garros
La finale più lunga della storia del Roland Garros ha visto trionfare Carlos Alcaraz su Jannik Sinner, in una battaglia che ha durato quasi cinque ore e mezza. Nonostante la sconfitta, il giovane talento italiano ha lasciato il campo con il rispetto di tutti, dimostrando grande classe e sportività anche nel momento più difficile.
Una partita memorabile, segnata da emozioni intense e momenti di tensione. Sinner, che aveva avuto un’occasione d’oro nel quarto set, quando era avanti 5-3 e con tre palle break sul 40-0, non è riuscito a chiudere l’incontro. Quel passaggio chiave ha cambiato le sorti del match, lasciando spazio alla rimonta di Alcaraz, che ha saputo sfruttare ogni occasione per portarsi a casa il trofeo.
Dopo la premiazione, un Sinner visibilmente provato ha rilasciato un’intervista sincera e commossa. “È più facile giocare che parlare in questo momento…”, ha ammesso con voce tremante. Poi, con grande eleganza, ha rivolto un messaggio al pubblico parigino: “Vi ringrazio, siete stati davvero eccezionali”. Nonostante la delusione, il tennista azzurro ha dimostrato di saper gestire la sconfitta con rispetto e gratitudine, riconoscendo il valore dell’avversario e il supporto dei tifosi.
Il giovane italiano ha anche analizzato un momento cruciale del match, sottolineando il rimpianto per le opportunità sfumate: “Non dormirò molto bene questa notte… ma va bene così”. Un’amarezza che testimonia la passione e l’impegno profuso in questa finale storica.
Non sono mancati i complimenti a Carlos Alcaraz, a cui Sinner ha rivolto parole di stima: “Congratulazioni Carlos, un’altra prestazione eccezionale. Sono felicissimo per te e il tuo team, ve lo meritate”. Poi, un pensiero di gratitudine al suo team, che ha contribuito a prepararlo al meglio per questa sfida: “Grazie al mio team, mi avete messo nelle condizioni di giocare una partita del genere. Abbiamo dato il massimo. Qualche mese fa avremmo firmato per essere qui”.
Anche se il trofeo sfuggito di mano, Sinner ha lasciato il campo con un’altra vittoria: quella dell’ammirazione di un pubblico che, pur non tifando per lui, ha riconosciuto in lui un vero campione. La sua sportività e il rispetto dimostrato sono un esempio di come si possa perdere con dignità, elevando il tennis a livello di arte e passione.
Il Roland Garros 2023 si conclude così, con un finale che resterà nella memoria di tutti come uno dei capitoli più emozionanti della storia del torneo. E per Jannik Sinner, questa finale rappresenta solo l’inizio di un cammino che promette ancora grandi traguardi.