Schianto tremendo, Marco muore a 32 anni: lascia la moglie incinta

Un’alba che prometteva normalitร  si รจ trasformata in un giorno di lutto per le comunitร  di Lido di Camaiore e Viareggio. Marco Riccomagno, 32 anni, รจ scomparso tragicamente in un incidente stradale avvenuto questa mattina, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo conosceva.

L’incidente, avvenuto intorno alle 6 del mattino, ha visto Marco, in sella alla sua moto mentre si recava al lavoro, scontrarsi con un furgone lungo le strade che collegano Lido di Camaiore e Viareggio. L’impatto รจ stato devastante. Nonostante l’intervento tempestivo del 118, le ferite riportate sono state troppo gravi. I soccorritori hanno tentato disperatamente di salvargli la vita, ma ogni sforzo si รจ rivelato vano.

La notizia della scomparsa di Marco ha scosso profondamente la comunitร . Conosciuto per la sua dedizione al lavoro e al volontariato, Marco era una figura stimata e amata da tutti. Di professione saldatore, dedicava il suo tempo libero alla Croce Verde di Forte dei Marmi, dove era un autista di ambulanza sempre pronto a rispondere alle chiamate di emergenza. La sua generositร  e il suo spirito di servizio erano ben noti a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

I social media sono stati inondati di messaggi di cordoglio e affetto. Amici, colleghi e conoscenti hanno espresso il loro dolore, ricordando Marco come un uomo solare, altruista e sempre disponibile. Le testimonianze raccontano di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella vita di chi lo ha conosciuto.

Un dolore ancora piรน profondo pervade la famiglia di Marco. Nel settembre 2014, Marco aveva coronato il suo sogno d’amore sposando Martina, la sua compagna di vita. La coppia attendeva con gioia l’arrivo del loro primo figlio, un bambino che purtroppo non avrร  mai la possibilitร  di conoscere il suo papร . La comunitร  si stringe attorno a Martina, condividendo il suo dolore in questo momento di incommensurabile sofferenza.

Anche il mondo del Carnevale di Viareggio, a cui Marco era profondamente legato, ha espresso il suo cordoglio. Collaboratore di uno dei costruttori dei carri, Marco amava questo ambiente e vi era accolto con entusiasmo. I messaggi di affetto arrivano da ogni parte, uniti da un sentimento comune di perdita e ricordo.