Prato, sindaca Pd Bugetti indagata per corruzione: bufera in Toscana

Il Partito Democratico di Prato si trova al centro di un nuovo scandalo giudiziario che rischia di compromettere la sua credibilitร  e il suo assetto politico. Ilaria Bugetti, sindaca della cittร  e ex consigliera regionale, รจ stata iscritta nel registro degli indagati con lโ€™accusa di corruzione. La Procura di Firenze ha richiesto una misura cautelare, ipotizzando che la prima cittadina pratese possa essere soggetta agli arresti domiciliari nellโ€™ambito di unโ€™inchiesta che coinvolge presunti rapporti opachi tra politica e criminalitร  organizzata cinese.

Venerdรฌ mattina, le forze dellโ€™ordine hanno effettuato una perquisizione presso lโ€™abitazione privata di Bugetti, notificandole un avviso di garanzia e un invito a comparire in tribunale il prossimo 19 giugno. Contestualmente, sono stati sequestrati documenti presso gli uffici comunali ritenuti rilevanti per le indagini.

Le accuse e i legami con lโ€™imprenditore Riccardo Matteini Bresci

Secondo quanto trapelato dagli atti, al centro delle indagini ci sarebbero rapporti risalenti al periodo in cui Bugetti ricopriva il ruolo di consigliera regionale (2015-2024). In particolare, gli inquirenti ipotizzano che la sindaca abbia favorito gli interessi dellโ€™imprenditore pratese Riccardo Matteini Bresci, giร  arrestato nel 2023, in cambio di sostegno politico ed elettorale. Le indagini parlano di โ€œcontributi economici e appoggi non dichiaratiโ€ che avrebbero influenzato in modo decisivo la campagna elettorale per le amministrative 2024, conclusasi con la vittoria di Bugetti come prima sindaca donna di Prato. In cambio, lโ€™imprenditore avrebbe ottenuto favori amministrativi e protezioni politiche.

La reazione di Bugetti e del Partito Democratico

Dopo la perquisizione, la sindaca ha diffuso una nota ufficiale: ยซMi sono messa subito a disposizione degli inquirenti e affronto questo momento con piena fiducia nella giustizia. Non mi sottrarrรฒ a nessuna verifica, certa della correttezza del mio operato.ยป La posizione del Partito Democratico, sia a livello locale che nazionale, รจ stata di solidarietร  compatta nei confronti della sindaca. Tra i vertici, Marco Furfaro e Dario Nardella hanno espresso fiducia nella sua integritร , affermando: ยซConosciamo la sua integritร , confidiamo che dimostri la sua innocenza.ยป

Le dure reazioni del centrodestra

Al contrario, le reazioni provenienti dal centrodestra sono state dure e chiedono le dimissioni immediate di Bugetti. Susanna Ceccardi, europarlamentare leghista, ha dichiarato: ยซRispettiamo la presunzione dโ€™innocenza, ma politicamente il quadro รจ chiaro: il Pd predica moralitร , ma intanto si moltiplicano inchieste e scandali.ยป Francesco Michelotti di Fratelli dโ€™Italia ha annunciato che il partito chiederร  alla Commissione Antimafia di acquisire gli atti dellโ€™inchiesta, mentre Erica Mazzetti di Forza Italia ha parlato di โ€œun sistema di potere fondato sullo scambio di favori in Toscana.โ€

I gruppi consiliari del centrodestra a Prato hanno inoltre denunciato โ€œun blocco amministrativo imminenteโ€ e chiedono le dimissioni di Bugetti per garantire il corretto funzionamento della macchina comunale e la trasparenza dellโ€™azione amministrativa.

Prospettive e reazioni politiche

Il caso Bugetti si inserisce in un contesto di crescente attenzione sulle infiltrazioni della criminalitร  organizzata nel tessuto politico e amministrativo toscano. Mentre la sindaca si dichiara fiduciosa di poter dimostrare la propria innocenza, le opposizioni chiedono chiarezza e trasparenza, sostenendo che la credibilitร  delle istituzioni debba essere tutelata anche attraverso decisioni rapide.