Pensione di reversibilità, ora è ufficiale – ecco cosa cambia: a partire da…
PER IL 2023 LE COSE PARE CAMBIERANNO.
La prima riguarda il riconoscimento della pensione di reversibilità anche per l’ex coniuge che non riceveva l’assegno di mantenimento. Assieme a ciò la seconda novità sta nella riduzione delle prestazione per cumulo di reversibilità e di altri redditi percepiti dal famigliare che ottiene la pensione di reversibiltà.
Inoltre la Cassazione ha reso legittima la reversibilità nei confronti del coniuge separato anche se a quest’ultimo non spettasse il mantenimento. Infine altra novità riguarda l’importo che sarà erogato il quale verrà adeguato al nuovo costo della vita, che diventa sempre più caro.