Sta per iniziare uno dei periodi più importanti in assoluto dell’anno per la Chiesa, quello pasquale e, a causa delle sue gravi condizioni di salute, soprattutto dopo l’ennesima crisi respiratoria di ieri, Papa Francesco non presiederà i riti del Mercoledì delle Ceneri all’Aventino.
Il Pontefice ha delegato il cardinale Angelo De Donatis, per poter svolgere, in veste di sostituto, le sue funzioni. Il quadro clinico è molto serio e complesso, ragion per cui è stata annullata l’udienza giubilare che era prevista per oggi, ma qualcuno deve pur celebrare la liturgia che da’ il via alla Quaresima.
Così il nostro prudente pontefice ha scelto il cardinale Angelo De Donatis, attualmente Penitenziere Maggiore, dopo aver ricoperto il ruolo di Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma e Arciprete della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano fino all’aprile scorso. Sarà lui il suo sostituto, dunque per dare lo start al periodo quaresimale.
Sarà proprio lui ad occuparsi della liturgia stazionale nella chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino alle ore 16.30, seguita dalla processione penitenziale verso la Basilica di Santa Sabina, come reso noto dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie. De Donatis, “delegato” dal Papa, lo sostituirà dunque in queste celebrazioni a Sant’Anselmo e a Santa Sabina, il 5 marzo.
Alla celebrazione parteciperanno i cardinali, gli arcivescovi, i vescovi, i monaci benedettini di Sant’Anselmo, i padri domenicani di Santa Sabina e alcuni fedeli prenderanno parte alla celebrazione. Dopo la processione, nella Basilica di Santa Sabina, ci sarà la celebrazione eucaristica con il rito di benedizione e di imposizione delle Ceneri. Il pontefice, anche dal suo letto d’ospedale, ha continuato a lavorare, pensando a tutto, in primis alla sua chiesa.