Meteo Italia, torna il caldo africano con picchi oltre i 35 gradi

In Italia sta per tornare ilย caldoย ,quello vero,ย  quello africano eย  in parecchi, da tempo, non vedevano lโ€™ora di ricevere questa notizia, dopo che i termometri hanno fatto enorme fatica aย  decollare. Ormai lโ€™estate pare sempre piรน vicina per la gioia dei nostalgici che non potevano desiderare un inizio giugno migliore.

Purtroppo, complici i cambiamenti climatici, le temperature hanno faticato a salire,ย  regalandoci delle stagioni davvero bizzarre ma, a quanto pare, una significativaย svolta รจ in arrivo.ย ย Ora che il mese di giugno, quello che introduce la stagione estiva, รจ giunto,ย  ย  รจ innegabile che in tantiย  vogliano correre al mare a prendere il sole.

Le giornateย  piรน lunghe,ย  offrono maggiore possibilitร  di trascorrere del tempo allโ€™aria aperta, regalandoci gioia e spensieratezza ma qual รจ la data da segnare sul calendario?

Gli esperti, mappe e strumentazioni alla mano, non hanno dubbi sul fatto che il meteo ci stia per riservare grosse sorprese,ย  ย e che manca davvero pochissimo per lasciare gli ombrelli e cedere il posto agli ombrelloni.

Il caldo africano รจ alle porte, con picchi oltre i 35 gradi ma quando รจ atteso e quali regioni dโ€™Italia saranno maggiormente interessate?

Picchi oltre iย  ย 35ยฐC su alcune regioni. Questo รจ ciรฒ che sta per accadere, sul fronte meteo,ย  sulle regioni del Nord, del Centro e sulla Sardegna, con valori decisamente sopra la media del periodo. Giร  a partire da oggi,ย  domenica 1 Giugno,ย  nellโ€™entroterra della Sardegna ci sarannoย  punte massime comprese tra i 33 e i 35ยฐC.

Il clima sarร  davvero rovente, grazie allโ€™anticiclone africano che dominerร  la scena e per domani, 2 giugno,ย  il campo di alta pressione comincerร  a perdere energia proprio sulle regioni settentrionali.

Questo comporterร  lโ€™ingresso di correnti piรน fresche e instabili di origine atlantica, che potrannoย  dar vita a fortissimi temporali,ย  soprattutto sulle aree alpine e prealpine e localmente anche in pianura.

Al Nordย  leย  temperatureย  tenderanno leggermente ad abbassarsi ,ย  nelle zone interessate dal maltempo e questo darร  il via a una settimana che si preannuncia allโ€™insegna di unโ€™Italia divisa in due parti in quantoย  al Sud, sulle Isole Maggiori e su parte del Centro, lโ€™anticiclone africano continuerร  a dominare la scena,ย  con temperature oltre iย  30ยฐC eย  e picchi attornoย  ai 35/36ยฐC su Sardegna, Sicilia e Puglia.

Alย  Nord,ย  invece,ย  lโ€™anticicloneย  porterร ย  nuova instabilitร , conย  temporali pomeridiani e un clima meno caldo rispetto al resto del Paese, perรฒ sempre con valori superiori alla media. Insomma, ancora una volta il meteo sta per riservarci colpi di scena non di poco conto โ€ฆ e lโ€™anticiclone africano, quello senza il quale, per molti, non รจ estate, seppur con fatica, sta guadagnando terreno, dopo dei mesi in cui ha vacillato,ย  dominati dal maltempo che ha funestato parecchie zone dโ€™Italia. Eโ€™ ancora troppo presto per tracciare bilanci certi, per cui non ci resta che pazientare.