Meteo Italia, caldo record in arrivo: ecco cosa ci aspetta
Ancora una volta, in questo fine settembre, sta per arrivare una notizia che rappresenta lโennesimo scacco matto di questo meteo letteralmente impazzito. Effettivamente, ancora prima di muoversi, occorre mantenersi costantemente aggiornati poichรฉ lo scenario che si prospetta allโocchio degli attenti lettori cambia da un momento allโaltro.
Eโ vero che siamo in autunno, una delle stagioni, assieme alla primavera, piena di imprevisti ma lo รจ altrettanto il fatto che in questi ultimi anni piรน che mai, le previsioni sembrano impazzite. Ovviamente sono gli esperti, puntualissimi, a dirci cosa dobbiamo aspettarci per le prossime ore.
Se la notizia puรฒ far fare i salti di gioia agli amanti del caldo, per altri questa proprio non ci voleva. Ebbene si, le temperature stanno per subire lโennesima impennata.
Altro che autunno, insomma. Chi ha giร tirato fuori i maglioncini e i piumoni, dovrร rimetterli al loro posto, pazientando poichรฉ cโรจ da uscire di nuovo i teli mare o quasi, dato che tutto sta nuovamente per cambiare e che lโennesimo colpo di scena climatico sta per compiersi.
Eโ in arrivo il caldo record sulla nostra penisola ma quando? Non ci resta che vederlo insieme, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo in modo da capire in che modo evolverร la situazione meteo in Italia nelle prossime ore e tutto ciรฒ che ci aspetta.
Gli esperti non hanno dubbi: oltre allโaumento dei venti meridionali lungo il lato ascendente della saccatura disposta sullโovest Europa, anche i termometri schizzeranno alle stelle, insomma, ci sarร nuovamente unโimpennata delle temperature, quindi caldo in arrivo ma quando e dove?
LโItalia centro- meridionale sarร interessata da temperature estive, e le Isole Maggiori idem. Da quando? Giร da oggi pomeriggio i termometri segneranno temperature in aumento e in particolar modo le regioni interessate dal caldo saranno: Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Marche.
Qui le temperature saranno comprese tra 28ยฐC e 31ยฐC. La regione piรน calda sarร Sicilia, dove gli esperti parlano di temperature massime fino a 31/33ยฐC.
Il caldo intenso interesserร anche le regioni del medio e basso adriatico, dove Romagna, Marche e Molise registreranno temperature comprese tra 26 e 28 gradi. Sempre le stesse temperature, saranno registrate in Toscana, Lazio e Campania. Altro che autunno, quello delle prossime ore, dato che lโennesimo colpo di scena del nostro meteo impazzito sta per essere servito, a malincuore per gli amanti del freddo che dovranno avere un attimino di pazienza in attesa di tempi migliori!
Roma e Napoli toccheranno punte massime di 28 gradi. Questo stato di cose andrร avanti sino al fine settimana prossimo per cui il caldo, quanto meno per questi 5 giorni che verranno, sarร connotato da giornate soleggiate e termometri in aumento. Nel weekend, invece, i venti piรน freschi giungeranno sulla nostra penisola. A causa di questi improvvisi sbalzi termici, in Italia potranno verificarsi anche perturbazioni improvvise a carattere di nubifragi, come gli esperti ci mettono in guardia. Questo รจ il risvolto della medaglia, legato ai cambiamenti climatici che stanno mettendo in ginocchio il pianeta.