Meteo, Giuliacci rivela: quanto dura l’ondata di caldo in Italia

C’è chi non vedeva l’ora che arrivasse e chi che finisca. Siamo nel pieno dell’estate e gli italiani si dividono tra gli amanti del caldo e chi proprio non lo sopporta. Chi la spunterà? Mario Giuliacci fa un quadro della situazione e rivela quando durerà questa ondata di caldo, che da oggi subirà la seconda ondata dell’anticiclone africano.

Giuliacci rivela: arriva l’ondata di caldo

A cominciare da oggi Martedì 9 luglio, torna il caldo intenso perché il Meridione verrà coinvolto da isoterme veramente molto alte. Valori che superano i 40 gradi “per più giorni e in diverse zone d’Italia ovviamente in questi casi le aree più colpite sarebbero la Sicilia, la Sardegna, il Tavoliere delle Puglie e la Basilicata. Sono delle regioni fortemente interessate da caldo intenso e quando certi anticicloni africani molto invadenti le sovrastano è facile superare i 40 gradi di slancio“, dice Giuliacci e rivela che l’anticiclone africano sarà protagonista per i prossimi 10/15 giorni.

L’esperto meteorologo ha spiegato che il nostro Paese sarà interessato dalla seconda ondata di caldo già a partire da oggi, ma non tutte le regioni subiranno gli effetti del caldo. “Al Settentrione, rimanendo sempre costantemente ai margini delle risalite africane, può sentire facilmente i flussi umidi da nord. Con tutto quello che ne consegue, per quanto riguarda fenomeni meteo violenti e pericolo grandinate“, si legge dal sito personale di Giuliacci. (continua dopo la foto)

Le previsioni

Mario Giuliacci assicura che il tempo sarà bello in tutta l’Italia e sarà “molto potente“. L’anticiclone arriverà al suo apice intorno all’11 luglio soprattutto nelle regioni del Sud, dove si toccheranno i 35/40 gradi, soprattutto sulla Puglia, Calabria e Sicilia. Si toccheranno i 34 e i 37 gradi al Centro, intorno a 30/32 al Nord con punte di 34 sull’Emilia e la Romagna. Sulle coste ci saranno 3 o 4 gradi in meno. Ma quanto dura?

Giuliacci ha rivelato che dopo aver raggiunto il picco di caldo, tra il 12 e il 13 qualche pioggia leggera indebolirà l’anticiclone soprattutto al Centro Nord. Continuerà a fare caldo, ma sarà più moderato. Sabato non mancheranno rovesci sulle Alpi e nella giornata di domenica piogge su tutto il Nord. Ma non disperate amanti del sole, temperature in ribasso fino al 14 e il 15, poi tornerà l’africano ma non sarà ai livelli di quello dei prossimi giorni.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più