Maturità 2025, il messaggio di Giorgia Meloni
Sono più di mezzo milione i ragazzi che in queste ore si trovano seduti tra i banchi per affrontare quella che, per molti, è la prima vera sfida della vita adulta: l’esame di maturità. Un rito di passaggio, un momento carico di significato e ricordi, che segna la fine di un percorso lungo anni, fatto di sacrifici, interrogazioni, notti insonni e sogni coltivati nei corridoi della scuola. Per circa 520.000 studenti italiani, questo giugno rappresenta molto più di un traguardo scolastico: è la soglia simbolica verso un futuro ancora tutto da scrivere, tra università, lavoro e scelte personali.
A pochi minuti dall’inizio della prima prova scritta, a parlare direttamente agli studenti è stata la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. In un messaggio inviato a Skuola.net – divenuto ormai consuetudine annuale per i maturandi – la premier ha voluto condividere parole di incoraggiamento e vicinanza. “Domani non sarete soli. Con voi ci saranno la vostra storia, la vostra personalità, il vostro coraggio”, ha esordito, per poi esortare i ragazzi a dare il meglio di sé “con serietà e passione”, ricordando che “l’Italia ha bisogno di giovani determinati, capaci di affrontare le sfide e costruire il domani”. Un messaggio dal tono diretto e affettuoso, culminato in un incoraggiamento sincero: “Tutta l’Italia fa il tifo per voi. E io, da Presidente del Consiglio, sono orgogliosa di voi. In bocca al lupo, e forza”.
Maturità 2025, il messaggio della premier Giorgia Meloni
Nel suo discorso, Meloni ha voluto anche soffermarsi su quello che rappresenta uno dei momenti più iconici dell’adolescenza italiana: la notte prima degli esami. “Lo so bene, perché la notte prima degli esami non si dimentica mai”, ha detto, evocando un’immagine condivisa da intere generazioni di studenti. “È un mix di emozione, tensione, attesa. C’è chi ripassa l’ultima volta, chi non riesce a dormire, chi cerca di tenere a bada l’ansia. È normale: domani affronterete una prova importante”, ha proseguito, sottolineando come l’esame di maturità non serva soltanto a valutare conoscenze, ma soprattutto a misurare sé stessi.
C’è stato spazio anche per uno sguardo più profondo sul percorso vissuto dagli studenti di oggi, segnato da eventi straordinari come la pandemia. “So che non è stato un cammino semplice”, ha ammesso la premier, riconoscendo le difficoltà attraversate negli anni più duri, tra didattica a distanza, isolamento e trasformazioni profonde nel mondo della scuola. “Avete attraversato anni complessi, segnati dalla pandemia e da grandi cambiamenti”, ha ricordato, per poi aggiungere che proprio per questo motivo “il traguardo che state raggiungendo vale ancora di più”.
Non solo, questa mattina Giorgia Meloni ha voluto mandare un altro in bocca al lupo direttamente dal suo account Instagram: “Oggi è il grande giorno, l’esame di maturità. Avete dormito poco, avete mille pensieri…Siete pronti. Fate un bel respiro, andate a testa alta, date il massimo”. Così la premier Giorgia Meloni sui suoi canali social ha mandato il suo “in bocca al lupo ai maturandi italiani. “Siete il nostro orgoglio”