Malore in spiaggia, muore a 49 anni sotto gli occhi di amici e parenti

Una domenica che avrebbe dovuto essere di relax e divertimento si รจ trasformata in una giornata di dolore e apprensione sulle spiagge di Margherita di Savoia, nel tratto di litorale della provincia di Barletta-Andria-Trani. Due episodi drammatici, conclusisi tragicamente e un salvataggio che ha evitato il peggio, hanno riaffermato la fondamentale importanza della prudenza e della massima attenzione in ambito balneare.

Un malore fatale interrompe la giornata di svago

Poco prima delle ore 14, un uomo di 49 anni, originario della zona, si trovava con amici e familiari in acqua, a riva. Improvvisamente, senza apparenti avvisaglie, si accasciato mostrando sintomi di un malore improvviso. Sul posto sono prontamente intervenuti i bagnini e i bagnanti, che hanno allertato i soccorsi. Pochi minuti dopo sono arrivati sul luogo un’ambulanza del 118 e lโ€™elisoccorso partito da Foggia, ma nonostante i tentativi di rianimazione, il suo cuore ha cessato di battere.

Secondo le prime ricostruzioni, il malore sarebbe stato fulminante, un evento inaspettato e di difficile previsione per i presenti. La comunitร  si stringe intorno alla famiglia della vittima, profondamente scossa da questa perdita improvvisa.

Interventi tempestivi per salvare altri giovani

Nella stessa giornata, un episodio positivo ha visto protagonisti i bagnini, che sono intervenuti prontamente per mettere in salvo tre giovani in difficoltร  nelle acque del litorale. Uno dei tre, un ventenne, ha manifestato i segnali di un annegamento e ha ricevuto le prime cure sul posto prima di essere trasportato in codice rosso allโ€™ospedale Dimiccoli di Barletta. Fortunatamente, le condizioni del ragazzo, secondo i medici, non sarebbero gravi. Gli altri due sono stati soccorsi e medicati tempestivamente, evitandosi conseguenze piรน serie.

Ricordi dolorosi: la perdita del piccolo Manuel

A distanza di una settimana, ancora una volta in questa stessa spiaggia, si ricordano le tragiche vicende del 30 settembre scorso, quando il 13enne Manuel Sandu รจ stato travolto dalle onde e, nonostante i soccorsi tempestivi, ha perso la vita. Questi episodi ricordano quanto il mare, anche in localitร  di grande afflusso come Margherita di Savoia, possa essere imprevedibile e potenzialmente pericoloso.

La sicurezza nelle spiagge di oggi

Il litorale di Margherita di Savoia รจ generalmente presidiato da personale di salvataggio, e le bandiere segnaletiche sono esposte per consigliare sulla condizioni del mare. Tuttavia, gli episodi di oggi evidenziano come anche le persone piรน esperte e consapevoli possano essere messe a dura prova. La comunitร  e le autoritร  locali ribadiscono lโ€™importanza di rispettare sempre le regole, evitare di entrare in acqua in condizioni di salute precarie, dopo aver mangiato o quando il mare presenta condizioni avverse.