Italia, ospedali in affanno: numerosi contagi nel mese di giugno
Siamo ormai arrivati alla bella stagione e tra pochissime ore vivremo la magia del Solstizio dโEstate. Si tratta del momento in cui la piena estate arriva nel nostro Paese e in tutto lโemisfero settentrionale regalando giornate calde e soleggiate.
In questi giorni le belle giornate hanno giร consentito alle persone di trascorrere del tempo allโaria aperta questo in quanto il sole lโha fatta quasi da padrone specialmente al Sud dove le temperature hanno giร superato in maniera abbondante i 30 gradi.
Ma purtroppo come ben sappiamo anche durante la bella stagione ci possono essere degli imprevisti molto particolari che rovinano in un certo senso le vacanze delle persone, si tratta infatti di situazioni a volte molto serie che costringono a posticipare i propri programmi.
Quando avviene qualcosa del genere indubbiamente le persone vanno in ansia. Come direte voi dโestate รจ impossibile o quasi ammalarsi, eppure esistono delle patologie che circolano anche durante la bella stagione. A chi infatti non รจ capitato mai di avere ad esempio anche una piccola influenza di estate?
Questo accade anche per via delle condizioni meteo che non sempre appunto sono lineari ma ci possono essere degli sbalzi di temperatura che ci portano indubbiamente a prendere delle patologie molto importanti a volte.
Secondo quanto si apprende dalla stampa italiana ci sono tantissimi casi che stanno preoccupando le autoritร sanitarie. Si tratta di patologie molto importanti che purtroppo stanno colpendo moltissime persone tra cui anche anziani e bambini.
Con il caldo sono tornati ad affacciarsi infatti vari virus intestinali che colpiscono sia le persone fragile che quelle piรน sane. Cโรจ da dire che i sintomi solitamente si risolvono in poche ore o al massimo pochi giorni ma a volte รจ necessario ricoverare il paziente in quanto ha bisogno di essere reidratato.
A volte infatti per queste condizioni non basta bere soltanto acqua per poter reidratare. Da quanto appreso una situazione molto seria sta accadendo ad esempio nella penisola Sorrentina e quindi in Campania dove in moltissimi si stanno recando in ospedale segnalando tali tipo di patologie.
Tra i sintomi segnalati dai pazienti ci sono febbre, nausea, dolori addominali, vomito e diarrea. Le autoritร sanitarie stanno indagando su questo fenomeno che sta destando moltissima preoccupazione anche perchรจ la stagione turistica รจ giร cominciata da un pezzo e quindi si deve correre assolutamente ai ripari.
Gli ospedali di Sorrento, Vico Equense e Castiglione di Ravello hanno registrato un aumento significativo delle visite durante il fine settimana del 14-16 giugno, i pronto soccorso sono stati riempiti di gente che lamentava tali sintomi alcuni dei pazienti avevano sintomi davvero molto seri.
Nei prossimi giorni sicuramente si saprร che costa sta succedendo ma certamente รจ una situazione che deve risolversi anche per non compromettere la stagione estiva che potrebbe anche far allontanare da queste zone i turisti vista la situazione.