Italia, contagiati milioni di persone: ecco cosa sta succedendo
In questi ultimi anni una delle parole che abbiamo utilizzato piรน spesso รจ stataย contagi. Essi, perchรจ come ben sappiamo anche la scorsa stagione invernale non รจ stata esente da una vera e propria emergenza a livello influenzale.
Infatti come abbiamo ben visto tale patologie ha colpito milioni di italiani senza contare la presenza sempre costante del Covid che pure continua a mietere contagi. Adesso con lโestate dovremo essere un poโ tutti piรน tranquilli ma anche con il caldo i virus purtroppo non vanno in vacanza.
Le alte temperature possono aiutare a mitigare laย circolazione di alcuni patogeni, ma sicuramente questi ultimi continuano a circolare anche in estate. Tutti noi vorremo trascorrere una estate tranquilla al riparo da patologie varie come possono essere appunto le sindromi simil-influenzali.
Se si sta attenti ovviamente cโรจ la possibilitร di evitare di ammalarsi proprio durante la bella stagione. Ricordiamo che per le patologie in questione esistono dei vaccini specifici che possono aiutare a tenere sotto controllo le patologie qualora le si contraggono. Il mondo ad oggi รจ pieno di persone.
Durante la stagione estiva quindi i virus non vanno assolutamente in vacanza anzi sono annidati dove neanche ce lo aspettiamo. E gli esperti come sempre monitorano come vanno i casi relativi alle varie patologie e vi รจ una situazione cheย sta preoccupando milioni di personeย in tutto il nostro Paese.
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale staย provocando molto scalporeย la notizia dellโaumento dei casi diย scabbia. Sarebbero giร tantissimi gli italiani che sono stati colpiti.
Si tratta come ben sappiamo di una condizione che colpisce la pelleย provocata da un microscopico acaro. Si tratta di una condizione molto seria che deve portare ad immediate cure quanto viene diagnosticata, diagnosi che deve avvenire nel modo piรน veloce possibile.
Da quanto appreso in alcune regioni italiane si รจ registrato un aumento delย 750% dei casi di scabbia. Casi che in alcuni casi sono stati molto seri. Questo aumentoย si รจ registrato dal 2020 al 2023, quindi anche negli anni in cui vi era la pandemia di Covid. E questo sta allarmando gli scienziati.
Secondo gli esperti lโaumento dei casi che sarebbero giร nellโordine dei milioni sarebbe stato causato anche dalla fine delle restrizioni post pandemia e quindi dalla ripresa dei viaggi.ย Dallโaltro, si registra unโalta frequenza di contagi nelle RSA e nei reparti ospedalieri.
Proprio in questi luoghi si anniderebbe per la maggioreย lโacaro in questione responsabile della scabbia. Come sempre tra le fasce piรน colpite ci sono anziani e bambini che sono tra i piรน fragili anche a livello di sistema immunitario. A Bologna si sarebbe rivelata una impennata di casi proprio nellโultimo anno.
Una situazione che sta preoccupando gli esperti che mettono in guardia da questa patologia che puรฒ essere molto importanti in alcuni casi. Anche nelle scuole si sono verificati dei casi di scabbia messi subito sotto controllo dalle autoritร .