Italia, atterraggio d’emergenza per il volo Ryanair: i primi aggiornamenti
Tutti noi conosciamo la nota compagnia di volo low-cost Ryanair. La compagnia con sede legale e centrale in Irlanda è una delle più note al mondo questo in quanto in tutta Europa offre viaggi a prezzi scontati rispetto alla concorrenza.
L’azienda nel corso degli anni è divenuta la preferita dalle persone e migliaia di persone ogni giorno scelgono la compagnia per i propri spostamenti. A parte i prezzi dei voli che spesso sono molto bassi l’azienda opera con moderni aerei soprattutto Boeing 737- 8AS.
La flotta comunque è in continuo rinnovamento e per i suoi clienti Ryanair sceglie sempre i velivoli migliori. I piloti sono molto esperti e sanno agire in maniera tempestiva allorquando in viaggio si presenti una emergenza che può capitare a qualsiasi aereo di linea in quanto si tratta di mezzi come gli altri.
L’areo ad oggi è uno dei mezzi più usati dalla popolazione che lo sceglie in quanto ci si può spostare velocemente da una città all’altra e da nazione e nazione. Anche per l’interno stesso della nazione oggi si sceglie di prendere un aereo questo in quanto il suo costo solitamente è basso rispetto ad altri mezzi di trasporto via terra.
Da moltissimi anni ormai Ryanair opera nel nostro Paese dove ogni anno apre sempre nuovi hub e rotte di collegamento con le più importanti città europee.
Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale si sono vissuti momenti di apprensione su un volo Ryanair il numero FR1171 decollato dall’aeroporto di Catania e diretto a Roma. Tutto sarebbe in fase di decollo.
L’aereo, decollato regolarmente dallo scalo etneo, ha fatto ritorno poco dopo nello stesso aereoporto a causa di una emergenza a bordo comunque controllata in modo eccelso dai piloti. Infatti il velivolo aveva dei problemi ad un flap.
Si tratta di un componente tecnico essenziale per gli aerei che si trova al bordo d’uscita dell’ala. Se questo infatti non funziona correttamente si possono correre dei rischi e per questo l’areo è atterrato nuovamente a Catania invertendo la rotta poco dopo il decollo.
Si è trattato quindi di un atterraggio di emergenza. I piloti hanno avvisato lo scalo catanese, nel frattempo sulla pista si sono portati i mezzi di soccorso come da prassi in questi casi i quali hanno atteso in sicurezza che il velivolo atterrasse per poi vedere di che cosa si trattava e l’entità del guasto.
Nessun danno a cose e persone e tutti i passeggeri a parte la grande apprensione sono usciti dal velivolo sani e salvi e hanno poi preso un altro volo in direzione di Roma. Tutta la procedura si è svolta senza problemi gli assistenti di volo hanno informato tempestivamente i passeggeri afermando che si sarebbe fatto rientro a Catania.
Il guasto tecnico ha causato comunque apprensione anche tra i famigliari dei passeggri avvisati dagli stessi viaggiatori per il disguido subito. Questi problemi purtroppo possono capitare quando si viaggia con qualsiasi mezzo.