Grandinata devastante distrugge la provincia: immagini e video spaventosi
Una violenta grandinata, definita da molti come “apocalittica”, si รจ abbattuta oggi pomeriggio, mercoledรฌ 21 maggio, intorno alle ore 17, sulla provincia di Lecco, causando ingenti danni e paralizzando la viabilitร . La tempesta di ghiaccio, con chicchi grandi quanto piccoli ciottoli, ha imbiancato strade e prati tra Olginate, Valgreghentino, Airuno, Brivio e Cisano, offrendo uno scenario quasi surreale. La situazione piรน critica si รจ verificata a Calolzio e Monte Marenzo, dove i tetti brillavano come se fossero ricoperti di neve fresca.
Pronto Intervento Massiccio
I Vigili del Fuoco sono intervenuti tempestivamente per far fronte all’emergenza. Dalla centrale di Lecco e dal distaccamento di Valmadrera sono scese in campo tre squadre, impegnate in una decina di interventi. Le operazioni principali hanno riguardato lo svuotamento di scantinati allagati e la rimozione degli ingenti cumuli di grandine che ostruivano carreggiate e marciapiedi. “La fase piรน critica รจ durata circa venti minuti,” ha dichiarato il capo turno dei Vigili del Fuoco, “poi la precipitazione si รจ attenuata, e ora stiamo aiutando i volontari delle Protezioni Civili locali a liberare le strade.”
Viabilitร in Crisi: Code e Svincoli Chiusi
La grandinata ha avuto un impatto devastante sulla viabilitร . Il traffico sulla SS36 verso Lecco รจ in tilt dallโaltezza di Annone, con code chilometriche che si estendono in direzione sud. Lo svincolo di uscita da Suello verso la superstrada รจ stato momentaneamente chiuso per permettere le operazioni di sgombero. Anche sulla nuova LeccoโBallabio la situazione รจ critica, con mezzi pesanti in salita bloccati a causa del ghiaccio. Il centro di Lecco, a sua volta, รจ stato pesantemente colpito, con auto bloccate e strade rese estremamente scivolose.
Danni e Raccomandazioni
Fortunatamente, non si registrano feriti, ma i danni materiali sono significativi. Sono stati segnalati allagamenti ai piani terra e in cortili, oltre alla caduta di rami sottopeso dagli alberi nelle vie laterali. Le autoritร invitano i residenti a evitare le zone piรน colpite fino a quando i volontari non avranno completato la pulizia.
Allerta Meteo: Prudenza sulla Strada
Il bollettino meteo segnala che lโaria instabile persisterร almeno fino al tramonto. Si raccomanda a chi deve muoversi in auto di moderare la velocitร , mantenere un’adeguata distanza di sicurezza e prestare la massima attenzione.