Carabiniere ucciso a un posto di blocco: chi era Carlo Legrottaglie, morto a 4 giorni dalla pensione

Una vita dedicata allโ€™Arma dei Carabinieri si รจ spezzata improvvisamente, a soli quattro giorni dalla pensione. Carlo Legrottaglie, 60 anni, brigadiere in servizio presso la compagnia di Francavilla Fontana, รจ deceduto ieri mattina durante un intervento di routine che si รจ trasformato in tragedia.

Lโ€™incidente si รจ verificato nella zona industriale della cittadina pugliese, durante unโ€™operazione della Radiomobile. Secondo quanto riferito dal comandante della sezione, il luogotenente Marco Guardo, i due carabinieri avevano fermato unโ€™auto sospetta. Alla vista delle divise, gli occupanti dellโ€™auto sono fuggiti, anche contromano, finendo contro un palo della corrente elettrica. La fuga a piedi ha portato i sospetti a un conflitto a fuoco con i militari.

Durante lโ€™azione, il brigadiere Legrottaglie si รจ trovato faccia a faccia con uno dei due sospetti. รˆ in quel momento che si รจ consumata la tragedia: il militare รจ stato colpito allโ€™addome da un proiettile, un colpo fatale che non gli ha lasciato scampo. Il collega, che aveva tentato di inseguire i fuggitivi, si รจ subito fermato dopo aver udito le grida disperate di Legrottaglie, tentando di prestargli soccorso.

I sanitari del 118 sono intervenuti tempestivamente, ma purtroppo non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. La notizia ha sconvolto lโ€™intera comunitร  di Francavilla, lasciando un vuoto incolmabile tra i colleghi e i cittadini.

Un uomo amato e rispettato: il ricordo di โ€œZio Carloโ€

Carlo Legrottaglie era conosciuto e stimato da tutti. Dal 2016 prestava servizio a Francavilla, ma vantava una lunga carriera nei reparti operativi dellโ€™Arma, con decenni di esperienza sul campo. In caserma era affettuosamente chiamato โ€œZio Carloโ€, un soprannome che racchiudeva affetto e rispetto, simbolo di un uomo energico, sempre pronto allโ€™azione e dotato di un grande cuore.

โ€œEra un esempio per tutti, un vero punto di riferimento per i giovani carabinieriโ€, ha ricordato il comandante Guardo. โ€œSembrava piรน giovane della sua etร , sempre con il sorriso e la battuta pronta. La sua presenza era unโ€™icona del pronto intervento, il suo spirito paterno un faro per chi aveva il privilegio di conoscerloโ€.

Una vita semplice, dedicata alla famiglia

Uomo di famiglia, sposato e padre di due figlie, Carlo Legrottaglie conduceva una vita riservata, fatta di casa, lavoro e affetti. โ€œIeri mi ha fatto una battuta: โ€˜Comandante, siamo al giro di boa. Ancora quattro giorni e sono liberoโ€™โ€, ha raccontato con commozione Guardo. โ€œSembrava sereno, pronto a godersi il meritato riposoโ€.

Lโ€™ultimo saluto e il lutto cittadino

Il dolore per la perdita di โ€œZio Carloโ€ si รจ diffuso rapidamente, portando il ministro dellโ€™Interno a esprimere cordoglio e il Comando Generale a disporre le onoranze ufficiali per lโ€™ultimo saluto. Il sindaco di Francavilla ha annunciato il lutto cittadino per i funerali, che si terranno nei prossimi giorni.

Il comandante Guardo ha concluso con parole di grande commozione: โ€œRicordo la sua battuta durante il servizio di ieri: โ€˜Abbiamo finito, siamo al giro di boaโ€™. Questi ultimi quattro giorni di servizio sono stati il suo addio, un addio che pesa come un macigno. Carlo aveva due figlie e una moglie, la sua vita era casa e lavoro, e ora il suo sorriso rimarrร  nel cuore di tutti noiโ€.