Ucraina, Putin contro la pace: “Vogliamo eliminare le cause della guerra”. E lancia un attacco massiccio

Mentre il presidente russo Vladimir Putin ribadisce la sua visione del conflitto in Ucraina, parlando di “rimuovere le cause che hanno scatenato questa crisi” e di “stabilire le basi per una pace duratura”, il campo di battaglia ucraino continua a bruciare, con un bilancio di vittime civili in costante aumento. Nella notte appena trascorsa, l’Ucraina ha subito un massiccio attacco russo con droni, uno dei più intensi dall’inizio della guerra, che ha causato morte e distruzione in diverse regioni del paese.

In un discorso televisivo, Putin ha delineato nuovamente la sua interpretazione degli obiettivi di Mosca, sottolineando la necessità di “assicurare la sicurezza della Russia”. Le sue parole, pronunciate mentre la guerra entra nel suo terzo anno, sembrano rivolte sia all’opinione pubblica interna, che fatica a comprendere la durata e le conseguenze del conflitto, sia alla comunità internazionale, nel tentativo di giustificare l’invasione.

Tuttavia, le parole di Putin contrastano drammaticamente con la realtà sul campo. L’Aeronautica militare ucraina ha riferito di un attacco su vasta scala con l’impiego di 273 droni. L’attacco ha colpito diverse regioni, causando tragiche perdite di vite umane e feriti tra la popolazione civile.

A Kiev, la capitale, una donna di 28 anni ha perso la vita e altre tre persone sono rimaste ferite, tra cui un bambino di 4 anni. Il governatore Mikola Kalashnik ha comunicato la notizia su Telegram, descrivendo la gravità della situazione. Nella regione di Donetsk, un altro attacco ha causato la morte di una donna di 27 anni e il ferimento di almeno otto persone, tra cui un minore. Il governatore Vadim Filashkin ha descritto i raid come diretti contro obiettivi civili, sottolineando la brutalità della guerra.

L’Aeronautica militare ucraina, in un comunicato ufficiale, ha rivendicato parzialmente il successo delle difese aeree, affermando di aver abbattuto 88 droni d’attacco Shahed e altri UAV nell’est, nel nord e al centro del Paese. Le Forze di difesa ucraine hanno spiegato l’impiego di un complesso sistema di risposta, che include missili antiaerei, guerra elettronica e unità mobili armate, per fronteggiare l’offensiva russa.

Nonostante gli sforzi di Kiev e le dichiarazioni di Putin sulla pace, il conflitto sembra intensificarsi ulteriormente. L’escalation degli attacchi russi, con il loro impatto devastante sulla popolazione civile, solleva interrogativi sulla reale volontà di Mosca di cercare una soluzione pacifica

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più