La terra sta continuando a tremare in Papua Nuova Guinea, una delle zone conclamateย ad alto rischio sismico dove, nel corso della storia sismologica, si sono verificati tantissimi terremoti dallโesito infausto, lโultimo in ordine di tempo a fine novembre, quando ci sono stati 9 decessi. Proprio qui, i sismografi hanno rilevato unย terremoto di magnitudo 5,5.ย
Si รจ trattato di un terremoto molto forte, che ha generato il panico tra i residenti, corsi rapidamente in strada per sottrarsi alla furia della natura, mentre le suppellettili si scuotevano.ย Uno scenario da incubo, quello che, in pochi istanti, li ha visti, loro malgrado, protagonisti ma per fortuna, allo stato attuale, non risultano danni a cose e persone.
Tantissimi, perรฒ, hanno provveduto ad effettuare segnalazioni e decine sono state le richieste di intervento ai vigili del fuoco . Le autoritร hanno raccomandato massima prudenza e continuano a verificare lโagibilitร degli edifici, sebbene al momento non ci siano notizie di crolli o inagibilitร .
Il terremoto รจ stato distintamente avvertitoย anche nei comuni limitrofi,ย per cui il panico si รจ fatto collettivo ma, a parte lo spavento, perfettamente comprensibile, non ci sono state conseguenze.
La speranza รจ che la furia della natura, nel corso della giornata odierna, possa arrestarsi senzaย e che non susseguano altre scosse, essendo la zona, lo ribadiamo, ad alto rischio sismico,ย memori dei decessi che un altro terremoto ha prodotto nel mese di dicembre. Seguiranno ulteriori aggiornamenti in tempo reale.