Si ammala dopo il vaccino, è stata risarcita 700 euro al mese a vita: i sintomi

La contrapposizione tra pro vax e no vax è sempre stata fortissima, specialmente durante i tempi della pandemia da Covid. Se da un lato,  per i pro vax, l’inoculazione del siero vaccinale è servita ad attenuare enormemente i decessi legati al virus , per i no vax è esattamente il contrario e sull’argomento si continua a parlare.

Lo si fa, specialmente ora che la cronaca ci ha dato contezza di un caso che parla di risarcimento a vita, di 700 euro mensili, dopo  che una persona è stata vaccinata.

La notizia, molto rapidamente ha fatto il giro del web, dove in tantissimi hanno espresso il loro punto di vita, su un argomento, di suo, molto divisivo, legato proprio al siero vaccinale.    Lungi dall’essere un argomento solo sanitario, esso riunisce tanti ambiti, quello etico, quello sociale, quello economico.

Nessuno di noi dimentica quanto si è consumato negli anni della pandemia, con un bilancio pesantissimo in termini di perdita di vite ma c’è chi punta il dito proprio sul siero inoculato, non volendo sentire ragioni alcune.

Una persona si sarebbe ammalata dopo il vaccino, venendo risarcita 700 euro al mese a vita ma quali sintomi lamentava?

Una 60enne  di La Spezia si è vista corrispondere, su decisione del tribunale, un risarcimento mensile di 700 euro, dopo che le è stato inoculato il vaccino  Astrazeneca  ad aprile 2021, dunque nel cuore della pandemia da Covid. Dieci giorni dopo l’iniezione,  ha iniziato a lamentare sintomi molto forti, come avrete modo di leggere.

Stando a quanto riportato dalla stampa, ha iniziato a sanguinare dalle orecchie e dal naso,  e le sono comparse  macchie cutanee sulle gambe  sino all’arrivo presso il pronto soccorso dell’ospedale Sant’Andrea, dove i medici le hanno diagnosticato una  piastrinopenia autoimmune, è attribuita al vaccino Astrazeneca.

Si tratta di una grave riduzione delle piastrine, cronica, che richiede che la donna venga monitorata costantemente. Il tribunale,  dopo l’avvio di una causa legale contro Astrazeneca, ha riconosciuto alla donna un risarcimento di 700 euro al mese per il danno subito, come conseguenza del vaccino.

 

Andrea Frau, legale della donna, ha commentato: “Questo caso dimostra che, sebbene i vaccini siano cruciali, possono verificarsi effetti collaterali gravi per alcuni individui. Questo risarcimento è un riconoscimento delle difficoltà affrontate dalla donna”.

La paziente è stata risarcita a vita dal tribunale  ma questo, purtroppo, non potrà toglierle la patologia che è cronica, dunque  irreversibile e che ha cambiato per sempre la sua esistenza,  oggi  caratterizzata da visite mediche frequenti e trattamenti farmacologici continui. Una storia forte, questa, che ha diviso e continua a dividere la pubblica opinione. Da un lato c’è chi pensa che in questo modo sia stata fatta giustizia e chi, al contrario, continua a premere sul fatto che la causa della patologia vada ricercata altrove. Un caso, indubbiamente, non semplice, quello su cui il tribunale si è pronunciato.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più