Referendum sul lavoro, l’analisi di YouTrend: “Nessun comune ha raggiunto il quorum”

I referendum sul lavoro promossi dalla CGIL sembrano aver fallito il loro obiettivo di raggiungere il soglia di partecipazione richiesta. Secondo le analisi di YouTrend, società specializzata in sondaggi elettorali, in nessun comune italiano è stato raggiunto il quorum, che rappresenta il 50% degli aventi diritto. I dati aggiornati alle ore 23 di domenica 8 giugno evidenziano un’affluenza molto bassa e omogenea sui cinque quesiti proposti, con una tendenza che si è mantenuta costante durante tutta la giornata di voto.

Una spaccatura geografica nell’affluenza

L’analisi geografica di YouTrend mette in luce una netta divisione tra Nord e Centro Italia da un lato, e Sud e Isole dall’altro. Le regioni settentrionali e centrali hanno registrato un’affluenza più elevata, con alcune città che si sono avvicinate al 23%. In particolare, Bolzano si distingue come il comune con la percentuale di partecipazione più bassa in assoluto, seguita da Vibo Valentia, Agrigento e Caltanissetta, tutte ferme sotto il 4%. La media nazionale si attesta intorno al 22,7%, un dato molto basso rispetto alle aspettative.

Una giornata di voto senza grandi variazioni

YouTrend sottolinea che le rilevazioni delle 12 e delle 19 hanno già mostrato una tendenza stabile, confermata al momento della chiusura dei seggi. Non si sono registrate differenze significative tra i vari quesiti, con la maggior parte degli elettori che ha scelto di ritirare tutte le schede, segno di una mancanza di mobilitazione trasversale su temi specifici.

Momento curioso a Roma: Calenda respinto al seggio

Durante la giornata di voto, si è verificato un episodio singolare nella capitale: Carlo Calenda, senatore di Azione, è stato inizialmente respinto dal suo seggio romano. Secondo fonti locali, avrebbe infatti presentato la propria candidatura in una sezione diversa rispetto a quella assegnata, creando un siparietto che ha attirato l’attenzione dei presenti.

L’attesa per la conferenza di Landini

Il giorno seguente, lunedì 9 giugno, alle ore 15, si terrà la conferenza stampa di Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, presso il Centro Congressi Frentani di Roma. L’evento vedrà la partecipazione di giornalisti, iscritti e membri del comitato promotore, pronti a commentare i risultati di questa consultazione e le eventuali conseguenze politiche.