PULCI DI MARE, ALLARME SULLE SPIAGGE ITALIANE: COSA FARE
Chi ama fare il bagno a mare saprร sicuramente che alcune volteย si puรฒ venire in contatto con le creature che abitano i nostri specchi dโacqua. Meduse, pesci vari e alcune volte squali fanno capolino sulle nostre coste provocando apprensione tra i bagnanti.
Di questi organismi mariniย non ci si deve affatto preoccupareย in quanto sono assolutamente innocui, anche essere morsi dagli stessi squali alle nostre latitudini รจ unโipotesi molto remota. Ma il mare non รจ ovviamente abitato da costoro.
Quante volte anche stando semplicementeย in spiaggia ci siamo visti camminare sopra insetti e quantโaltro?ย Parecchie volte direte voi, ed in effetti รจ vero. Ma pochi sanno che nella stessa acqua di mare vivono dei parassiti molto particolari.
Si tratta delle cosiddetteย pulci di mare. Essi sono dei microrganismi che vivono in acqua e che non sono assolutamente pericolosi per la salute umana. La loro presenza non dipende neanche dalla pulizia o meno dellโacqua di mare: semplicemente vivono in acqua e si nutrono del sangue dei pesci.
Quando il mare o uno specchio di esso รจ pieno di questi microrganismi una volta usciti dallโacqua o la seraย si sente un fortissimo prurito. Ebbene sรฌ, questo vuol dire che oltre alla salsedine presente sul corpo si รจ stati molto probabilmente punti dalle pulci di mare. Cosa fare in questi casi?
Nel caso in cui si venga punti รจ utile quindiย he la persona morsaย laviย immediatamente la zona conย acqua di mareย e poiย disinfettarlaย con un sapone antisettico e acqua fredda. Dopo aver fatto questo passaggio sarร sufficienteย applicare un velo di crema lenitiva a base diย calaminaย o di estratti vegetali, comeย menta piperitaย eย Aloe, o crema cortisonica nel caso di piccole lesioni. Le pulci di mare sonoย piccoli crostaceiย che vivono sulla battigia, in acqua trasportati dalle correnti marine, ed รจ per questo che la loro presenza รจ talvolta imprevedibile: il giorno prima possono non esserci e il giorno dopo invadere le acque per poi sparire nuovamente. In questi giorni la loro presenza รจ stata massiccia ad esempio a Cerveteri, sul litorale laziale, doveย hanno provocato non pochi โgrattacapiโ รจ il caso di dirlo, ai bagnanti.