Papa Leone XIV rompe il protocollo: abbraccia il fratello Louis alla cerimonia di insediamento

La solennità dell’insediamento di Papa Leone XIV in Piazza San Pietro è stata interrotta, e al contempo sublimata, da un gesto di pura umanità che ha fatto il giro del mondo. Dopo aver adempiuto ai rituali e salutato le delegazioni internazionali, tra cui il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il nuovo Pontefice ha rotto il rigido protocollo per un abbraccio che ha toccato i cuori di migliaia di fedeli e non solo.

 

Il momento, carico di emozione, ha avuto luogo all’interno della Basilica di San Pietro. Dopo aver ricevuto gli onori e salutato le autorità presenti, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i sovrani di Spagna Felipe e Letizia, Papa Leone XIV si è concesso un attimo di intimità familiare. Il fratello maggiore, Louis Prevost, accompagnato dalla moglie, si è avvicinato al Pontefice, che con un sorriso radioso lo ha accolto in un abbraccio caloroso.

Un gesto semplice, ma potente, che ha squarciato la rigidità della cerimonia e ha mostrato il lato umano e fraterno del nuovo Papa. È stato l’unico abbraccio concesso da Papa Leone XIV durante l’intera cerimonia, un dettaglio che ha amplificato la sua importanza e il suo significato. In un contesto istituzionale e protocollare, l’abbraccio a Louis ha rappresentato un’affermazione dei legami familiari e della vicinanza alla gente, valori che sembrano voler definire il nuovo pontificato.

L’immagine, catturata da fotografi e ripresa da emittenti internazionali, è diventata virale sui social media in pochi secondi. Il video dell’abbraccio ha fatto il giro del mondo, raggiungendo un pubblico vastissimo e suscitando reazioni di commozione e ammirazione. In un’era in cui i cerimoniali spesso dominano la scena, questo gesto spontaneo e familiare ha trasmesso la potenza della verità e dell’umanità, dimostrando che anche in un contesto formale, la vicinanza e l’affetto possono trovare spazio e risuonare profondamente.

L’abbraccio di Papa Leone XIV a suo fratello Louis è un’immagine che rimarrà impressa nella memoria collettiva, segnando l’inizio di un pontificato che promette di essere vicino alla gente e sensibile ai valori umani fondamentali. Un gesto che, al di là dei protocolli e delle formalità, ha dimostrato la forza della semplicità e dell’amore fraterno, un messaggio che ha conquistato il mondo.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più