Papa Francesco, il fratello di Emanuela Orlandi rompe il silenzio e divampa la polemica

Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, si รจ spento oggi allโ€™etร  di 88 anni nella sua residenza di Casa Santa Marta. La notizia, comunicata dalla Sala Stampa vaticana alle 7.35 di questa mattina, ha scosso la comunitร  globale. Il primo Pontefice gesuita della storia, che ha guidato la Chiesa cattolica per 12 anni con un messaggio di inclusione e vicinanza agli ultimi, รจ deceduto per un ictus cerebrale.

Nonostante le precarie condizioni di salute, Francesco aveva voluto celebrare personalmente tutte le funzioni della Settimana Santa. Domenica scorsa, durante la benedizione pasqualeย Urbi et Orbi, il suo volto mostrava giร  dei chiari segni: occhi infossati, pelle grigia e quel naso affilato che i medici riconoscono come sintomo della cosiddetta โ€œfacies hippocraticaโ€, tipica degli stati terminali.

In Piazza San Pietro, migliaia di persone si sono radunate spontaneamente non appena diffusa la notizia. Tra loro, molti senzatetto venuti a salutare โ€œil loro Papaโ€.ย I funerali si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00 in Piazza San Pietro e saranno presieduti dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio.

La scomparsa di Papa Francesco il 21 aprile 2025 ha suscitato unโ€™ondata di commozione e cordoglio in tutto il mondo. Leader politici, istituzioni religiose e organizzazioni internazionali hanno espresso il loro cordoglio e ricordato il Pontefice come unaย figura di riferimentoย per la pace, la giustizia e lโ€™umanitร .โ€‹

In queste ore รจ arrivato anche il commento a sorpresa diย Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, la 15enne cittadina vaticana scomparsa oltre 40 anni fa. Non ha risparmiato gravi accuse. Cosa ha detto? Ecco tutti i dettagli.

La scomparsa diย Papa Francescoย ha suscitato unโ€™ondata di reazioni da parte di personalitร  del mondo ecclesiastico, politico, culturale e dello spettacolo. Tra i tanti commenti apparsi in queste ore, si distingue quello di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, la giovane cittadina vaticana scomparsa nel 1983 e simbolo di uno dei piรน lunghi e controversi misteri italiani.

Attraverso un post pubblicato su Facebook il 21 aprile, Orlandi ha scelto di non commentare direttamente laย dipartitaย del pontefice, scomparso allโ€™etร  di 88 anni in seguito a unย ictus cerebrale.

La sua posizione rimane critica, come sempre, nei confronti delle alte sfere del Vaticano, accusate da tempo โ€“ anche nei suoi interventi pubblici โ€“ di aver coperto la veritร  sulla sorte della sorella.ย โ€œOggi preferisco non rilasciare commenti โ€“ ha scritto โ€“ il mio pensiero รจ lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sarร  anche domaniโ€.

Parole che confermano un atteggiamento di distacco rispetto alla retorica dei giorni di lutto, con un attaccoย direttoย a chi, secondo lui, ha approfittato dellโ€™occasione per esternazioni cariche di โ€œipocrisia, ruffianeria e falsitร โ€œ.

Nel suo post, Orlandi ha invece voluto ricordare una ricorrenza a lui piรน cara: ilย Natale di Roma, che secondo la tradizione sarebbe stata fondata proprio il 21 aprile del 753 a.C.ย Non รจ la prima volta cheย Pietro Orlandiย richiama lโ€™attenzione del pontefice sulla vicenda di Emanuela.

Quando Papa Francesco fu ricoverato al Policlinico Gemelli per una polmonite, Orlandi si era espresso pubblicamente: โ€œSe ha la forza di scrivere il testo dellโ€™Angelus, spero ancora trovi la forza di scrivere un altro testo, quello che tutti noi aspettiamoโ€.