Panico in autostrada, bus carico di passeggeri va a fuoco: il gesto dell’autista
Un tragitto apparentemente tranquillo tra Napoli e Avellino si è trasformato in un incubo per 28 passeggeri a bordo di un pullman turistico di una compagnia privata, quando, poco prima dell’ingresso nella galleria di Monteforte Irpino, il veicolo ha preso improvvisamente fuoco. Fortunatamente, grazie alla prontezza dell’autista, nessuno è rimasto ferito.
Il gesto dell’autista: un salvataggio miracoloso
All’alba del disastro, l’autista ha notato fumo e un odore acre provenire dalla parte posteriore del bus. In pochi secondi, ha accostato il veicolo in sicurezza, attivato il protocollo di emergenza e ordinato ai passeggeri di evacuare con calma ma con rapidità. La sua reazione tempestiva ha evitato una tragedia. «Se non fosse stato per lui, non ce l’avremmo fatta», ha dichiarato uno dei passeggeri ancora sotto shock. Le fiamme, alimentate anche dal vento e dalla presenza di sterpaglie secche ai margini della carreggiata, hanno avvolto il bus in pochi minuti, lasciando i passeggeri sul ciglio della strada, tutti in salvo.
Interventi di soccorso e spegnimento
Immediatamente allertati, i soccorsi sono arrivati sul posto: la Polizia Stradale ha messo in sicurezza la zona, mentre i Vigili del Fuoco hanno combattuto contro le fiamme, che si erano propagate anche alla vegetazione circostante. Le operazioni di spegnimento, rese più difficili dal vento e dal materiale infiammabile, sono durate diverse ore. Il bus, ormai completamente distrutto, è rimasto solo un telaio carbonizzato, testimonianza di un episodio che poteva avere conseguenze ben più gravi.
Nessun ferito grave, solo tanta paura
Nonostante il forte spavento, nessuno dei passeggeri ha riportato ferite gravi. Alcuni sono stati visitati sul posto per lievi contusioni o stati di agitazione, ma nessuno ha avuto bisogno di ricovero ospedaliero. Il sangue freddo dell’autista e la sua lucidità sono stati fondamentali per evitare conseguenze più gravi, in un contesto potenzialmente pericoloso, con un tunnel a pochi metri e il rischio di esplosioni.
Disagi alla circolazione e indagini in corso
Il traffico sull’autostrada A16 in direzione Avellino ha subito pesanti rallentamenti, con lunghe code e deviazioni per consentire le operazioni di soccorso e spegnimento. Solo in serata la viabilità è tornata alla normalità. Sono in corso le indagini per chiarire le cause dell’incendio, che si ipotizza possa essere stato provocato da un guasto tecnico, forse al motore o all’impianto elettrico. La distruzione del bus rende più complesso il lavoro dei periti, che dovranno analizzare il veicolo per individuare le cause esatte.
Un gesto di coraggio e professionalità
Il comportamento dell’autista, che ha mantenuto lucidità e senso del dovere in una situazione critica, è stato unanimemente riconosciuto come esemplare. Molti hanno sottolineato come il suo intervento abbia evitato una tragedia e meritasse un encomio ufficiale.