I sintomi piรน comuni dellaย neoplasia al colonย sono numerosi e aspecifici e possono variare in base allaย sua localizzazione lungo lโintestino crasso. Dopo una prima fase asintomatica, si individuano una serie di segnali che รจ bene tenere dโocchio per sventare anzitempo un male incurabile.
In questo quadro sintomatologico piuttosto ampio si individuano iย seguenti sintomi: cambiamento delle abitudini intestinali ; sanguinamento rettale; sangue nelle feci;ย crampi addominali; gonfiore addominale; sensazione di incompleto svuotamento dellโintestino, dopo la defecazione; anemia; debolezza e facilitร allโaffaticamento; perdita di peso senza motivo e dispnea.
Questi sopra menzionati racchiudono la sintomatologia denerale della neoplasia al colon, che potrร presentare delle variazioni a seconda della localizzazione della neoplasia: cioรจ se si situa nelย colon ascendente,ย nelย colon discendenteย e nel sigma, oppure nelย retto.
Solitamente, tra i primi sintomi che fanno presagire lโinsorgenza di una neoplasia al colon รจ ilย sanguinamentoย massivo, ripetitivo, misto alle feci o separato da queste, causato dal danno vascolare che la massa tumorale determina, durante il processo di infiltrazione della parete intestinale.
A far allarmare anche il cambiamento delleย abitudini intestinali, dove si riscontra unโalternanza diarrea-stitichezza, produzione di feci dalla forma anomala eccโฆ Ed รจ proprio in questi casi che occorre allarmarsi e rivolgersi con urgenza ad un medico specialista, che vi sottoporrร a tutti gli accertamenti del caso. Lโesame diagnostico che si esegue in questi casi รจ la colonoscopia che, ย per mezzo di una sonda endoscopica, รจ diretto ad esplorare le pareti interne del colon per appurare la presenza di eventuali lesioni, ulcerazioni, occlusioni e, soprattutto,ย neoplasie.