Meteo, settimana di fuoco: quando finisce il caldo

Se fino a qualche giorno fa ci lamentavamo del ritardo dellโestate, oggi ci chiediamo quando questo caldo infernale finirร . Stando a quanto dicono gli esperti ci attende la settimana piรน calda di questa estate 2024 grazie allโarrivo dellโanticiclone africano che alzerร le temperature da Nord a Sud. Ecco le previsioni per questa settimana di fuoco.
Meteo, settimana di fuoco
La settimana entrante raggiungerร temperature sopra la media stagionale e il clima si conferma spesso afoso, in particolare nei grandi centri urbani e lungo i litorali. Durante la sera, infatti, sale il tasso di umiditร , regalando spesso notti simil tropicali. Nelle giornate di oggi, 15 luglio, e domani, al Nord e alcune regioni del centro, brevi rovesci e temporali a causa del passaggio della coda di un fronte atlantico. A parte questo lโItalia sarร prevalentemente soleggiata con temperature che superano i 30 gradi anche in Val Padana e in Romagna. picchi di 40/41ยฐC su Tavoliere delle Puglie, Materano e Salento. Per la giornata di oggi il Ministero della Salute ha diramato bollettino ondate di calore in 11 cittร italiane. (continua dopo la foto)
Quando finisce il caldo
Anche nella seconda parte della settimana il clima seguirร la scia del caldo, con tempo in gran parte stabile a parte la formazione di qualche rovescio di calore in prossimitร dellโarco alpino e lungo la dorsale appenninica Caldo sempre piuttosto intenso e afoso con punte anche superiori a 40ยฐC al Sud. Picchi di 42ยฐC sul Tavoliere delle Puglie, minime in ulteriore lieve aumento su tutta Italia con caldo afoso e notti simil tropicali. Ma quando finirร ? Secondo gli esperiti subiremo il passaggio dellโanticiclone africano almeno fino a sabato 20 luglio con la roccaforte tra Balcani ed Europa orientale.
Dalla prossima settimana le temperature caleranno tornando sulle medie stagionali. Il caldo continuerร a farsi sentire per tutto il mese di luglio, ma renderร meno pesante lโaria. Data lโintensitร e la durata prevista di questa ondata di calore, si consiglia di adottare le consuete misure preventive per proteggersi dagli effetti negativi delle alte temperature. ร consigliabile prestare particolare attenzione agli anziani, ai bambini e alle persone con patologie croniche, che sono piรน vulnerabili agli effetti del caldo estremo.