Meteo Italia, ci siamo: arriva il caldo Africano

Il mese di maggio che si sta per chiudere come sappiamo รจ stato caratterizzato da un meteo a volte non proprio favorevole. Si รจ trattato di una situazione che ha dato molto fastidio alle persone che non hano magari potuto organizzarsi come si deve.

Quando arriva soprattutto il fine settimana di questo periodo le persone vogliono organizzarsi come si deve questo in quanto รจ lecito aspettarsi che nel tempo libero le persone possano fare quello che piรน li aggrada magari una passeggiata al mare.

Proprio gli italiani come ben sappiamo sono amanti del mare questo in quanto la nostra Penisola per tre lati รจ circondata appunto dal mare per non contare poi le isole che abbiamo dove godere del bel clima Mediterraneo che caratterizza appunto il nostro territorio nazionale.

Come ben sappiamo tutto il mondo sta facendo i conti con i cosiddetti cambiamenti climatici questo in quanto il nostro pianeta sta andando sempre piรน incontro al riscaldamento totale e questo come ben sappiamo provoca importanti eventi meteo che molte volte provocano tantissimi danni a cose e persone.

Quando accade un evento meteo estremo le conseguenze possono essere molto serie, tra gli eventi estremi troviamo anche il caldo che se eccessivo purtroppo puรฒ fare molto male.

Ormai ci siamo, manca davvero pochissimo alla prima vera ondata di calore dellโ€™anno. E non stiamo parlando di qualcosa di incerto ma da qualcosa che si evince osservando i modelli matematici. Infatti lโ€™anticiclone africano sta conquistando sempre piรน piede nel nostro Paese.

Da Sud sta per arrivare perรฒ lโ€™aria bollente africana che si spingerร  su tutta Italia nei prossimi giorni portando temperature al di sopra della media del periodo. Proprio per questo si pensa che lโ€™inizio di giugno possa in qualche modo avere le stesse temperature del 2003.

Quella che sta arrivando come spiegano gli esperti รจ una massa di aria molto calda che in pochissimo tempo porterร  le temperature su valori di estate inoltrata con punte anche di 33-35 gradi al Sud.ย Il caldo si farร  sentire in particolare sulle pianure del Nord, sulle regioni tirreniche e sulle due Isole maggiori dove i valori termici si porteranno diffusamente oltre i 28-30 gradi.

Giร  dallโ€™inizio della prossima settimana la circolazione comincerร  a cambiare, al Sud ci sarร  ancora un pรฒ di instabilitร  ma le temperature sono pronte a schizzare in sรน tutto il Bel Paese. Quindi chi sta organizzando una gita fuori porta puรฒ farlo tranquillamente visto che le temperature saranno ottime.

Da quanto si apprende giugno potrebbe essere un mese particolarmente caldo e afoso come non si vedeva da anni. Anche per la prima decade di giugno i valori si manterranno su temperature molto importanti.

Insomma andiamo spediti verso lโ€™estate dopo una primavera come sempre molto incerta e dopo un maggio molto piovoso e instabile. Questo anche per la gioia degli amanti del mare.