MARIA DE FILIPPI ADDOLORATA, LA NOTIZIA NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE
Esattamente una settimana fa si spegneva per sempre in una clinica romana Maurizio Costanzo, un lutto che ha scosso profondamente l’opinione pubblica italiana ed il mondo della tv. Ad andarsene all’improvviso lo scorso 24 febbraio in una clinica romana un vero e proprio mostro sacro del giornalismo italiano e profondo innovatore della nostra televisione.
Un lutto terribile per Maria De Filippi, l’amata quarta moglie del noto conduttore, apparsa visibilmente provata e commossa durante la camera ardente in Campidoglio ed in occasione dei funerali di lunedì, lasciandosi andare alle lacrime quando il feretro di Costanzo si è allontanato dalla Chiesa degli Artisti.
Negli ultimi anni il giornalista aveva dovuto fare i conti con alcuni problemi di salute, quali soprattutto il diabete ed alcuni problemi al cuore, ma neanche i suoi cari si aspettavano un tracollo così repentino. Quello che sembrava un banale intervento di routine presso la clinica romana Paideia ha portato, invece, ad un peggioramento improvviso delle sue condizioni di salute, sino al ricovero in terapia intensiva e al decesso.
In questi giorni si erano diffuse sul web delle clamorose indiscrezioni sull’enorme eredità di Maurizio Costanzo, un patrimonio immenso quello lasciato ai suoi eredi, che annovera non solo immense proprietà immobiliari ma anche notevolissimi beni intellettuali. Un vero e proprio tesoro, come l’ha definito qualcuno, costruito nell’arco di 60 anni di onorata carriera.
Dalle indiscrezioni circolate ultimamente si era arrivati persino ad una stima dell’eredità del giornalista pari ad un valore di 70 milioni di euro. In queste ore l’avvocato di Maria De Filippi e della famiglia Costanzo è voluto intervenire per chiarire la veridicità o meno di queste illazioni: ecco cosa ha dichiarato.
L’eredità di Maurizio Costanzo è costituita da un patrimonio non indifferente, anche perchè, come detto, oltre ai beni materiali, comprende anche le proprietà intellettuali: sceneggiature teatrali, libri, programmi e testi musicali. Basti pensare, a tal proposito, alle canzoni che ha scritto lo stesso giornalista, una su tutte il capolavoro ‘Se telefonando’: un bene inestimabile non solo per i suoi eredi, ma per tutta Italia.
Nei giorni scorsi erano circolate sul web alcune notizie approssimative sui beni del patrimonio del compianto giornalista, la cui valutazione complessiva si sarebbe aggirata intorno ad una cifra pari a 70 milioni di euro.
A Roma Costanzo possedeva insieme a Maria De Filippi due appartamenti nel quartiere Prati. Poi vi sono le preziose proprietà nelle mete estive preferite dal giornalista: cioè in provincia di Grosseto, nei pressi delle terme di Saturnia, ed una villa al mare ad Ansedonia, la sua preferita, dove il giornalista lavorava scrutando “il mare e l’Argentario“.
Una ricchezza immensa da lasciare alla moglie Maria e ai figli Gabriele, Saverio e Camilla che in queste ore sono intervenuti per il tramite del legale di famiglia per smentire categoricamente queste voci infondate. Come riportato, infatti, da Dagospia.com, l’avvocato Pierluigi De Palma ha riportato con una nota che la famiglia Costanzo ha definito letteralmente queste informazioni come “false e del tutto inconferenti con la realtà dei fatti”.
Ancora profondamente sconvolta dal terribile lutto, Maria De Filippi, non ha potuto fare a meno di esternare il proprio disappunto per queste fake news. Come riporta l’avvocato, la vedova di Costanzo è “sorpresa e addolorata perché in un simile momento vengano diffuse notizie non verificate e di macroscopica falsità”.