Maltempo in Italia, alluvioni e vento forte: emergenza in tante regioni

L’Italia, in particolare il Nord del Paese, sta affrontando un drammatico peggioramento delle condizioni meteorologiche a causa di un ciclone tropicale che ha portato allerta e disagio in numerose regioni. I fenomeni meteorologici estremi, tra cui forti piogge e raffiche di vento, hanno giร  causato danni significativi, con la Protezione Civile attivata per monitorare e gestire la situazione.

Situazione Critica in Piemonte

In Piemonte, la situazione รจ particolarmente preoccupante. Questa mattina, la Dora ha rischiato di esondare nei pressi del ponte di via Bologna a Torino. Le immagini di strade allagate e di abitazioni invase dall’acqua a Lauriano, dove il Rio Grande ha straripato, stanno facendo il giro dei social, evidenziando l’intensitร  del maltempo. Le autoritร  hanno giร  previsto evacuazioni precauzionali in vari comuni, con 150 abitanti di Borgosesia trasferiti a causa del rischio di piena del fiume Sesia.

Un evento catastrofico รจ stato il crollo del ponte sul fiume Elvo, che ha isolato i paesi di Mongrando e Borriana. Fortunatamente, non si segnalano feriti, data lโ€™assenza di veicoli al momento del crollo. Le forze di soccorso, inclusi Carabinieri, Polizia e vigili del fuoco, stanno monitorando attivamente la situazione e rispondendo alle segnalazioni di frane e allagamenti.

Milano Sott’acqua

La cittร  di Milano ha vissuto ore di caos con alberi caduti e traffico paralizzato. In particolare, un grande albero caduto a Sesto San Giovanni ha completamente bloccato una delle vie principali della cittร . Di conseguenza, per prevenire ulteriori rischi per la sicurezza pubblica, il Comune ha deciso di chiudere i parchi cittadini fino a nuova comunicazione.

Liguria e Altre Regioni In Allerta

Anche in Liguria, la situazione รจ critica, in particolare nel ponente. Nel savonese, il fiume Bormida รจ esondato, portando alla chiusura di alcune strade, inclusa la statale 29 del Colle di Cadibona. I vigili del fuoco sono attivi per soccorrere le persone intrappolate in auto nei sottopassi allagati.

La Protezione Civile sta seguendo con attenzione l’evoluzione del maltempo, con i livelli dei fiumi che superano le soglie di allerta. Si registrano forti precipitazioni anche nelle regioni limitrofe, con accumuli pluviometrici che superano i 400 mm in alcune aree del Piemonte.

Un Ciclone Tropicale in Azione

Il maltempo รจ alimentato da un vortice mediterraneo chiamato ‘Hans’, che sta portando precipitazioni intense da sud, creando una situazione surreale che ricorda i tropici. In appena due giorni, le piogge hanno accumulato la stessa quantitร  di acqua che normalmente si registrerebbe in tre mesi, aggravando le condizioni giร  precarie.

Le autoritร  hanno avviato misure preventive, chiudendo strade e ponti in diverse localitร , e continuano a monitorare i livelli idrometrici dei fiumi e dei torrenti. Sono attive anche squadre di soccorso pronte a intervenire in caso di emergenze o ulteriori evacuazioni.