L’ammiraglio attacca Sea Watch: “Pagate danni allo Stato italiano”

Dopo il lungo braccio di ferro tra Sea Watch e il governo italiano, lo Stato dovrebbe chiedere un risarcimento.

Ne รจ convinto l’ammiraglio di divisione Nicola De Felice. L’ammiraglio afferma che lo Stato italiano dovrebbe applicare l’articolo 84 del Codice della Navigazione per il risarcimento delle spese sostenute durante la “crisi” con la nave della Ong che per diversi giorni รจ rimasta ancorata davanti al porto di Siracusa. De Felice afferma: “Lo Stato italiano puรฒ farlo con unโ€™ingiunzione attraverso lโ€™autoritร  marittima, al fine di ottenere il rimborso delle spese vive anticipate o comunque sostenute per le attivitร  correlate alle attivitร  private della nave che hanno coinvolto le varie istituzioni italiane, a partire dallโ€™impiego di mezzi navali, aerei e portuali, prima e dopo lโ€™attracco nei porti italiani”, afferma in un intervento su primatonazionale.it.

Poi, sempre lo stesso ammiraglio spiega come lo Stato possa facilmente rislaire al conto salato per la gestione dell’emrgenza Sea Watch: “Basta andare a vedere le tabelle di โ€œonerositร โ€ previste per lโ€™impiego del personale della Marina, delle Capitanerie di porto, Guardia di Finanza, Carabinieri, Sanitร  marittima, ecc. negli orari fuori ufficio, notturni e nei festivi. Ma anche gli oneri relativi alla vigilanza e scorta delle motovedette, il consumo dei carbolubrificanti, lโ€™usura dei mezzi, ecc…”. Insomma a quanto pare il braccio di ferro tra ong e governo continua a far discutere. E c’รจ chi vuole chiedere un risarcimento alle ong e all’Olanda…

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di piรน