Italia, in arrivo nuova ondata di forti temporali e grandine

Un inizio settembre allโinsegna del maltempo, quello cui stiamo assistendo, specialmente al Nord, dove in Lombardia e soprattutto a Milano, la pioggia sta imperversando. La situazione รจ indubbiamente critica, ed รจ per questo che le autoritร invitano alla massima prudenza.
Gli allagamenti hanno mandato in tilt il traffico, e gli esperti non hanno dubbi sul fatto che di buono non ci sia proprio nulla in arrivo. A quanto pare, stavolta lโestate รจ finita poichรฉ le piogge stanno imperversando, ma altri fenomeni meteo avversi stanno per arrivare.
Tra i piรน temuti, le grandinate, in quanto la cronaca nazionale, piรน volte, queste in questโultimo periodo, ci ha informati su quanto, nel giro di pochissimo tempo, abbiano distrutto i raccolti e provocato danni impressionanti, la cui conta รจ davvero difficile.
Questa domenica, per molti, รจ lโultima di relax, dal momento che in parecchi torneranno in ufficio, al lavoro o tra i banchi di scuola ma come saranno le previsioni? Eโ questa la domanda che gli italiani si pongono, essendo lโultima domenica di relax per loro prima del ritorno alla routine.
Gli esperti non hanno dubbi,ย ย รจ in arrivo unaย nuova ondata di forti temporali e grandineย ma quando? Vediamolo insiemedal momento che gli italiani vorrebbero avere delucidazioni in merito, e capire cosa sta per accadere sulla nostra penisola, oltre alle aree maggiormente interessate dal forte maltempo.
Questa domenica, 8 settembre, a partire dalle 12 in poi รจ allโinsegna dellโallerta per rischio idrogeologico e idrico in Lombardia, soprattutto nel Milanese dove sono previsti forti rovesci ma anche grandinate e forti raffiche di vento. Uno scenario preoccupante, quello che i milanesi si troveranno ad affrontare e che sembra sancire la fine della stagione estiva, salvo imprevisti dellโultimo minuto.
Dalla Francia arriveranno masse dโaria umide che colpiranno la Lombardia, portando piogge nel pomeriggio ma lโinizio della prossima settimana sarร altrettanto brutto.
Insomma, il maltempo interesserร gran parte delle zone dโItalia, intensificandosi nella metร della settimana che sta per arrivare, come avrete modo di vedere. Cosa succederร , in dettaglio, al Nord, Centro e Sud del nostro Paese?
Questa domenica, 8 settembre, a partire dalle 12 in poi รจ allโinsegna dellโallerta per rischio idrogeologico e idrico in Lombardia, soprattutto nel Milanese dove sono previsti forti rovesci ma anche grandinate e forti raffiche di vento. Uno scenario preoccupante, quello che i milanesi si troveranno ad affrontare e che sembra sancire la fine della stagione estiva, salvo imprevisti dellโultimo minuto.
Dalla Francia arriveranno masse dโaria umide che colpiranno la Lombardia, portando piogge nel pomeriggio ma lโinizio della prossima settimana sarร altrettanto brutto.
Insomma, il maltempo interesserร gran parte delle zone dโItalia, intensificandosi nella metร della settimana che sta per arrivare, come avrete modo di vedere. Cosa succederร , in dettaglio, al Nord, Centro e Sud del nostro Paese?
Lunedรฌ 9 settembre saranno le nuvole a fare da padrone, con precipitazioni: nella notte da deboli a moderate sulla parte centro orientale. Le temperature saranno in leggero calo rispetto al periodo di riferimento e i venti tutto sommato moderati. Passiamo a martedรฌ 10 settembre, giorno in cui le foschie e le nubi interesseranno specialmente le zone montane.
Eโ probabile, dicono gli esperti, che si potranno verificare precipitazioni sui rilievi prealpini orientali e le temperature tenderanno a calare, seppur leggermente, sul tratto alpino. Da metร settimana, perรฒ, i meteorologi non hanno dubbi: il maltempo tornerร piรน forte di prima, con piogge e grandini, salvo imprevisti che potrebbero stravolgere nuovamente lo scenario, cui il meteo ci ha abituato, specie negli ultimi anni. Settembre รจ iniziato da poco e sono stati in tanti a desiderare unโattenuazione delle temperature, dopo mesi in cui si รจ stati stretti nella morsa dellโanticiclone africano. A quanto pare, oltre allโabbassamento dei termometri, sta arrivando il maltempo, quello vero.