ITALIA, CI SIAMO: CAMBIA TUTTO. IN ARRIVO FORTI TEMPORALI

Lโ€™anticiclone africano รจ il protagonista indiscusso di queste ore , sulla nostra penisola. Le temperature sono davvero torride, specialmente al Sud e sulle Isole, mentre  le cittร  da bollino rosso oggi, da 14 sono passate a 17. Uno scenario davvero  preoccupante,  quello in corso, a causa dei termometri schizzati alle stelle.

La paura per i malori che possono avere esito irreversibile รจ tanta, anche perchรฉ la cronaca nera nazionale ci  rende contezza di cosa sta succedendo.  Sono diversi i decessi verificatisi in  spiaggia, e a rischio sono, in particolare, gli anziani, i bambini, i soggetti fragili o col sistema immunitario compromesso.

In diversi casi, le temperature hanno superato i 40 gradi, e questo sta arrecando disagi estremi, non solo a livello di vivibilitร  ma anche di danni cagionati allโ€™ambiente, ai raccolti.

Anche coloro che amano la bella stagione e che, in tutti questi mesi, lโ€™hanno desiderata, stavolta sperano che le temperature possano calare, concedendo una tregua legittima in quanto davvero asfissianti,   in grado di mettere tutti ko  con spossatezza, capogiri, e altri malesseri di non poco conto.

Gli esperti non hanno dubbi, in quanto ancora una voltaย il meteoย sta per compiere lโ€™ennesimo colpo di scena, uno dei tanti cui ci sta abituando ormai da tempo. Cambia tutto, e sonoย in arrivo i temporaliย ma quando? Quali saranno le zone interessate? Non ci resta che scoprirlo insieme.

Il caldo  รจ alle stelle, specialmente nel Sud della penisola, stretto nella morsa dellโ€™anticiclone africano  con picchi di 40 gradi ma anche termometri ancora piรน elevati. Eppure tutto sta per cambiare, in quanto dal 25/26  arriveranno i temporali, dunque il maltempo sulla nostra penisola.

Tra le regioni piรน colpite lโ€™โ€™Emilia Romagna e il medio basso Adriatico. In generale, dalla prossima settimana, lโ€™anticiclone ridurrร  la sua intensitร .  Giร  da questo sabato, ossia dal  20 luglio, le piogge interesseranno il  Nord-Ovest e la Lombardia.

Il maltempo interesserร  Valle dโ€™Aosta, alto Piemonte e alta Lombardia  ma, quanto meno in questa settimana, il caldo continuerร  ad essere soffocante, afoso.

Domenica 21 luglio sono previsti fenomeni temporaleschi sul Nord Italia,  con  forti temporali e grandinate di grosse dimensioni che si abbatteranno nel pomeriggio e nella serata. Il maltempo   colpirร    Lombardia, Trentino, Veneto e Friuli, dunque tre regioni del nord della nostra penisola. Ancora una volta, lโ€™Italia sarร  divisa in due, dato che al Sud รจ il sole a fare da padrone, eccetto  possibili temporali lungo lโ€™Appennino e il basso Adriatico.

Dalla metร  della prossima settimana,  invece, tutto cambierร  dato che i modelli matematici prevedono lโ€™ingresso nella nostra penisola di  correnti occidentali o nord occidentali che  abbasseranno la  pressione . Tradotto in soldoni, il caldo si ridurrร  notevolmente, concedendo una tregua sebbene, al momento, tutto vada preso con le pinze poichรฉ  si sa, il meteo รจ in grado di cambiare da un momento allโ€™altro, da unโ€™ora allโ€™altra.  Eโ€™ certo che il caldo afoso concederร  una tregua ma non conosciamo, al momento, per quanto. Continueremo a seguire le previsioni, fornendovi i dovuti aggiornamenti.