ITALIA, CI SIAMO: ALLERTA METEO IN QUESTE REGIONI

Il mese di luglio sta galoppando, volgendo quasi alla fine ed รจ tempo di significative novitร , che segnano una svolta rispetto agli ultimi giorni. La nostra penisola ha dovuto fare i conti con lโanticiclone africano che ha portato temperature pazzesche, con i termometri impennati che hanno sfiorato e oltrepassato i 38-40 gradi.
Specie al Sud e sulle Isole Maggiori, il caldo rovente, lโafa e le notti da sudario, legate allโumiditร , hanno fatto da padrone ma gli esperti sono convinti che le cose stanno per cambiare.
Finora la situazione รจ stata davvero esasperante, da bollino rosso per parecchie cittร italiane, strette nella morsa della calura, con notevoli rischi per la salute della popolazione, specie dei soggetti fragili, anziani e bambini in primis.
La cronaca ci ha restituito parecchi casi di malori che hanno portato al decesso o a gravi conseguenze, mentre, con lโinizio di questa nuova settimana, lo scenario sta per mutare in modo anche considerevole, come avrete modo di vedere nel proseguimento del nostro pezzo, segno dellโimprevedibilitร climatica che รจ divenuta una costante della nostra penisola, non solo per questa estate ma da diversi anni, ormai.
Scatta lโallerta meteo in Italia.ย Vediamo per quali regioni, in dettaglio, dato che le piogge, le grandinate, gliย acquazzoniย interesseranno diverse parti della penisola, con il malcontento dei vacanzieriย pronti a partire.
Il caldo di questi giorni รจ stato davvero insopportabile, anche per gli amanti della bella stagione, in quanto un detto recita che โil troppo stroppiaโ e come dar torto ad esso, intramontabile e sempre attuale?! Eppure le temperature da record che hanno sperato i 40ยฐC in diverse localitร , soprattutto al Sud, stanno per cedere il posto allโarrivo di una massa dโaria piรน fresca proveniente dal Nord Europa.
Le cose cambieranno step by step, quindi non di botto. A dirla tutta, giร da venerdรฌ abbiamo notato una riduzione delle temperature, sabato รจ andato avanti senza grossi stravolgimenti, mentre i termometri sono calati ieri, domenica 21 luglio. E questa settimana che รจ appena iniziata?
Proprio in questa, le temperature continueranno a calare, specie in alcune delle piรน grandi cittร della nostra penisola, in quanto a Milano passeremo dai 33/34ยฐC ai 29/30ยฐC, a Torino dai 32/33ยฐC ai 26/27ยฐC. Insomma, le temperature torneranno ad essere piรน respirabili, dopo le notti da sudario e i giorni di afa.
Il calo dei termometri รจ dovuto allโaumento dellโinstabilitร atmosferica attesa principalmente sulle regioni di Nordovest e sulla Toscana. Nessun problema per gli amanti della stagione estiva che si apprestano a partire, in quanto le temperature in calo renderanno solo il clima piรน respirabile, meno rovente.
Questa settimana, tra mercoledรฌ 24 e giovedรฌ 25 รจ previsto un calo termico anche sul resto del Paese.Senza ombra di dubbio, si respirerร , in quanto ci sarร una tregua dal caldo rovente che ha arrecato malori e una situazione davvero estrema, non tollerata dallโorganismo. E il risvolto della medaglia, sulle regioni settentrionali dโItalia, saranno i temporali sempre dietro lโangolo , con fenomeni anche molto forti, raffiche di vento e grandinate che origineranno allerte meteo. Lโennesimo colpo di scena รจ servito!