Inizio agosto 2024 da incubo in Italia: crollo termico e piogge

Ormai รจ questione davvero di una manciata di ore e saremo ad agosto.  Siamo arrivati dunque nel clou dellโ€™estate e in tanti si chiedono che cosa la bella stagione abbia in serbo per noi, se novitร  interessanti o se, al contrario, proseguirร  tutto come prima. Finora, le temperature, a causa dellโ€™anticiclone africano, sono state elevatissime al Sud e sulle Isole Maggiori ma anche in Centro Italia.

Parecchie le cittร  da bollino rosso, con i termometri impennati sino a 40 gradi e oltre, mentre al Nord della nostra penisola la situazione รจ sempre stata differente, col maltempo a dominare la scena.

Unโ€™Italia, insomma, divisa in due  ma cosa succederร  ad agosto? Ci troveremo ancora davanti a questa frattura?  Per poter capire cosa accadrร , sono gli esperti, come sempre, a fare il punto della situazione e le notizie non sono delle migliori perchรฉ  si parla di un nuovo mese davvero preoccupante, sul fronte meteorologico.

Non รจ una novitร  sapere che il meteo ci riservi grosse sorprese e cโ€™รจ da mettere in conto che tutto puรฒ cambiare da un momento allโ€™altro ma stavolta  lo scenario  รจ allarmante.

Gli esperti  parlano di  un inizio agosto 2024 da incubo in Italia con  un  consistente crollo termico e piogge. Vediamo insieme  quello che accadrร , in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che sono in tanti gli italiani a caccia di delucidazioni prima di partire per le consuete vacanze estive.

Lโ€™anticiclone Caronte sta vacillando giร  in queste ore e, in effetti,  il maltempo sta per arrivare al Nord. A fare il punto della situazione รจ stato Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, che  ha illustrato quando arriveranno i temporali. Quelli piรน consistenti sono previsti per lโ€™inizio del mese di agosto.

In realtร  la cosa non stupisce gli addetti ai lavori poichรฉ รจ frequente che dopo le temperature roventi, ci possano essere  nubifragi e i rovesci violenti . Cosa succede? Lโ€™energia si accumula  sotto forma di calore ed umiditร , dando il via a fenomeni convettivi che fanno risalire verticalmente grosse masse dโ€™aria.

Risultato? Temporali e  grandinate sono da mettere in conto. Rovesci sono previsti anche in  Lombardia ed Emilia,  e le temperature saranno davvero elevatissime.  Si toccheranno i  43ยฐC nella Sardegna interna, i 38ยฐC a Firenze, Siracusa e Terni,  i 37ยฐC a Bolzano, i  36ยฐC a Roma.

Dal momento che agosto รจ alle porte,  il mese inizierร   con i  temporali sulle  Alpi  ma venerdรฌ 2 agosto,  dunque dopodomani, รจ considerata dagli esperti come   la giornata del forte โ€˜Break Temporalescoโ€™. Notevoli e intensi i fenomeni temporaleschi al   Nord e  su  parte del Centro, con i cavolfiori, ossia i cumulonembi temporaleschi,  che dalle Alpi scenderanno   verso la Pianura Padana

Sarร  venerdรฌ 2 agosto il giorno piรน brutto di questa settimana, la prima del mese di agosto, con rovesci e acquazzoni al Nord e al Centro, oltre al pericolo downbursts, le raffiche di vento orizzontale ad oltre 100 km/h. Al  Centro-Sud venerdรฌ si toccheranno temperature pazzesche, con il caldo che flagellerร  alcune cittร , in particolari. La piรน calda sarร   Siracusa con 40ยฐC,  seguita da Bari e Foggia con 39ยฐC, Ascoli Piceno, Catania, Lecce e Matera con 38ยฐC .

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di piรน