Famiglia con 6 figli e un solo stipendio: ecco come fanno. Il metodo è geniale

 Famiglia con 6 figli e un solo stipendio: ecco come fanno. Il metodo è geniale. Sotto l’aspetto antropologico e sociologico, la famiglia si definisce come gruppo sociale caratterizzato dalla residenza comune, dalla cooperazione economica, e dalla riproduzione. Oggi esistono tanti tipo di famiglie diverse, le quali il più delle volte sono composte da padre, madre e uno o due figli. La storia, invece, che stiamo per raccontarvi parla di una famiglia molto più numerosa e che ha sviluppato una strategia tutta sua per arrivare a fine mese con un solo stipendio e ben sei figli. (Continua a leggere dopo la foto)

Famiglia con 6 figli e un solo stipendio: ecco come fanno

Sei figli, un mutuo e un solo stipendio da operaio. La storia di questa famiglia arriva da Foiano, in provincia di Arezzo e approfondisce gli aspetti economici, ma anche relazionali, di queste otto persone che vivono sotto lo stesso tetto. Anna Fiorillo, 43 anni di Napoli è stata intervistata dal Corriere Fiorentino e ha spiegato che in casa loro c’è un’organizzazione “quasi militare”. L’organizzazione serve per poter prevedere tutto e riuscire pure a mettere qualcosa da parte per le necessità che potrebbero sopraggiungere. La figlia più grande della coppia ha 23 anni, si chiama Nadia, mentre il più piccolo, Giuseppe, ha 6 anni e va all’asilo. Poi ci sono Matteo, 21 anni, che già lavora, Dario, 16 anni, studente dell’Itis, Federico, di 12 che va alle medie, ed Emanuele, di 9 anni che frequenta le elementari. Anna e Franco invece sono i genitori di questa famiglia extra large. La mamma di questi sei ragazzi ha un metodo infallibile nel fare la spesa per tutta la famiglia e restare nel budget. (Continua a leggere dopo la foto)

Il metodo geniale

Anna ha il suo metodo per arrivare a fine mese con il solo stipendio del marito Franco. La donna ha raccontato che per far bastare i duemila euro di suo marito per tutto il mese aziona tutti i modi possibili per risparmiare. Al Corriere Fiorentino ha dichiarato: “Il segreto è fare la spesa un po’ per volta senza sprecare. Riusciamo a stare dentro i 200 euro ogni due mesi per le bollette. Lavatrice e lavastoviglie sempre di sera, quando costa meno. Pesano i libri scolastici, ma non se ne può fare a meno. E’ bellissimo così, con la soddisfazione di vedere i ragazzi crescere e con la gioia di avere accanto un marito che sa fare tutto”.

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più