È morta Marise Wipani, star di Xena: Principessa Guerriera. L’attrice aveva 61 anni
La scena artistica neozelandese piange oggi la scomparsa di Marise Wipani, attrice amata e rispettata, che ci ha lasciato nel giorno del suo 61° compleanno. La notizia ha sconvolto fan e colleghi, che ricordano una donna di grande talento, umanità e riservatezza, capace di lasciare un segno indelebile nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.
Una lunga battaglia contro il cancro
Marise Wipani si è spenta nella sua casa in Nuova Zelanda, circondata dall’affetto della famiglia e degli amici più stretti. La sua morte è stata confermata da Jo Storry, amica e collega, che ha raccontato come l’attrice abbia affrontato con coraggio e serenità gli ultimi anni di vita, combattendo una lunga battaglia contro il cancro al seno. La sua forza d’animo e il suo spirito ironico sono stati evidenti fino all’ultimo, come testimonia la sua ultima comunicazione sui social: un post sulla sua pagina Facebook in cui si congedava con un “Good byyye, good luuuck, good God!”, citazione dal film Driving Miss Daisy, simbolo del suo spirito positivo e della sua ironia.
Le origini e la vita privata
Nata il 6 giugno 1964 a Ponsonby, quartiere di Auckland, Marise Gael Wipani era la seconda di cinque fratelli. La sua bellezza e il suo carisma le permisero di emergere già in giovane età: a 19 anni, dopo essere stata notata in uno studio fotografico, partecipò a Miss Nuova Zelanda, classificandosi seconda. “Sarebbe stato il mio incubo vincere”, aveva dichiarato, consapevole di voler seguire una strada diversa rispetto ai concorsi di bellezza. La sua vita privata rimane avvolta nel riserbo: non risultano relazioni ufficiali né figli, e negli ultimi anni si era ritirata in una vita più tranquilla, dedicandosi alla famiglia e alla madre, con cui era molto legata.
Una carriera ricca di successi
Dopo il concorso di Miss Nuova Zelanda, Marise intraprese la carriera di attrice, iniziando con piccoli ruoli in produzioni televisive. Il suo debutto sul grande schermo avvenne con The Billy T. James Show, seguito da Came a Hot Friday nel 1985. Dal 1987 al 1991, fu anche una delle presentatrici del sorteggio del Lotto neozelandese, guadagnandosi il soprannome di “Lotto Lady”.
Negli anni ’90 e 2000, il suo talento si affermò in serie di successo come Shortland Street, Soldier, Soldier, e soprattutto Xena: Principessa Guerriera, dove nel 2001 interpretò il personaggio di Kanae. La sua presenza nel mondo dello spettacolo si arricchì anche di film come Mark II (1986), Grievous Bodily Harm (1988), Hercules in the Maze of the Minotaur (1994) e Jubilee (2000).
L’eredità di una donna autentica
Negli ultimi anni, Marise aveva scelto di allontanarsi dal mondo dello spettacolo, dedicandosi a progetti teatrali e al settore della ristorazione, vivendo con discrezione e riservatezza. Tuttavia, il suo volto rassicurante e il suo talento naturale continuano a vivere nei ricordi di fan e colleghi, che la ricordano come una donna di grande dignità, ironia e autenticità.
La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per il panorama artistico neozelandese, ma il suo esempio di coraggio e umanità resterà vivo nel cuore di chi l’ha amata. I fan di Xena continueranno a rivedere il suo personaggio, Kanae, episodio dopo episodio, come testimonianza di una donna che ha saputo affrontare la vita con grazia e forza.