Dramma in Italia: Enzo Natale si è lanciato dal cavalcavia

Una giornata di dolore e sgomento ha colpito la comunità di Frignano e dei comuni limitrofi con la tragica scomparsa di Enzo Natale, 57 anni, noto commercialista e figura di spicco nel panorama locale. Intorno alle ore 16, l’uomo è deceduto in seguito a una caduta dal cavalcavia della Strada Statale Nola-Villa Literno, nei pressi della rotatoria di Casignano, al confine tra Gricignano d’Aversa e Carinaro.

Una fine improvvisa in una zona isolata

Il corpo senza vita di Natale è stato rinvenuto da alcuni automobilisti di passaggio nell’area industriale tra i due comuni, un’area solitamente frequentata da pendolari e lavoratori. L’impatto violento ha lasciato poche speranze di salvezza: i soccorsi, prontamente intervenuti, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. La scena ha suscitato grande shock tra i presenti e tra chi conosceva bene l’uomo.

Chi era Enzo Natale

Laureato in economia e abilitato alla professione di dottore commercialista, Enzo Natale esercitava la sua attività nello studio di Frignano, lungo Corso Vittorio Emanuele. Conosciuto per le sue competenze tecniche e il suo impegno civile, aveva deciso di mettere a disposizione della comunità anche la sua passione politica, candidandosi nel 2021 a sindaco di Frignano. Sebbene non avesse ottenuto la vittoria, aveva mantenuto un ruolo di rilievo nel dibattito pubblico locale, diventando un punto di riferimento per molti cittadini.

Le prime ipotesi e le indagini

Secondo le prime ricostruzioni delle forze dell’ordine, tra cui Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Locale, l’ipotesi più accreditata al momento è quella di un gesto volontario. La zona, nota per essere relativamente isolata, potrebbe aver favorito la decisione di Natale di compiere un gesto estremo lontano da occhi indiscreti.

Gli agenti hanno avviato i rilievi per chiarire la dinamica dell’accaduto e raccogliere elementi utili a ricostruire gli ultimi istanti di vita dell’uomo. Al momento, non emergono segnali di coinvolgimento di terzi o di altre circostanze che possano far pensare a cause diverse dal gesto volontario.

Il dolore della comunità

La notizia ha suscitato un’ondata di dolore e di solidarietà. Numerosi cittadini, amici e conoscenti hanno espresso il loro cordoglio sui social network, ricordando Enzo Natale come una persona gentile, disponibile e profondamente legata al territorio. La sua scomparsa rappresenta una perdita enorme per la comunità, che lo ricorda anche per il suo impegno civico e il suo desiderio di contribuire al miglioramento di Frignano.

Un invito alla riflessione

La tragedia di oggi si configura come un campanello d’allarme sulla fragilità psicologica e sulla necessità di promuovere una cultura del sostegno e della prevenzione. La pressione, lo stress e la solitudine, spesso sottovalutati, possono colpire anche figure di successo e di responsabilità. È fondamentale rafforzare le reti di ascolto e solidarietà nelle comunità locali, affinché episodi come questo possano essere evitati in futuro.