Compra una Bmw da 47mila euro, il Comune gli toglie la casa popolare
Acquista un auto di lusso e gli tolgono la casa popolareย
Dopo varie segnalazioni รจ stato accertato che lโuomo, pur godendo di un alloggio popolare e varie agevolazioni statali, ha effettuato un acquisto di un bene lussuoso da 47mila euro risultando incompatibile con lโassegnazione dellโalloggio.
Aย Viareggioย un uomo che abitava in una casa popolare assegnata dal comune piรน popolare della riviera adriatica, ha ricevuto una notifica di sfratto subito dopo aver acquistato un bene incredibilmente lussuoso.
La casa popolare dove abita lโuomo รจ gestita dallaย Erp.ย Laย Polizia Municipaleย ha accertato nei mesi scorsi che lโuomo si รจ regalato un regalo accessibile solamente a chi ha il portafoglio largo. ร stato accertato che lโuomo si รจ recato in una concessionariaย Bmwย per comprare un auto di duemila di cilindrata, nuova di zecca dal valore di benย 47milaย euro.
Un acquisto che non avrebbe potuto permettersi, risultando incompatibile con lโaffitto sociale che stava usufruendo. Lโuomo ha a disposizione sei mesi per lasciare lโabitazione.
In Toscana รจ in vigore una legge voluta dalla Regione stessa che determina i requisiti per avere diritto ad un alloggio popolare. Questa legge sancisce la decadenza delย dirittoย alla casa popolare a tutti coloro che tra le loro proprietร abbiano in possesso beni mobili dal valore superiore al 25%, limite massimo del reddito che viene calcolato per assegnare il diritto allโalloggio popolare. Nella legge regionale dellaย Toscanaย infatti tra le varie motivazioni che comportano alla decadenza del contratto di locazione dellโalloggio popolare, รจ presente il possesso di qualsiasi โdisponibilitร di beni mobili il cui valore supera per il 25% il limite massimo di reddito consentito per accedere alla misura di sostegno.โ
Dopo gli accertamenti dellaย Polizia locale,ย il comune di Viareggio ha dato il via, il 10 ottobre scorso, alle varie procedure amministrative per chiudere il contratto di locazione dellโimmobile dove abitava lโuomo. Lโalloggio popolare gli era stato assegnato qualche anno fa. Lโabitazione popolare รจ un appartamento di tre vani grande 58 metri quadrati, situato inย via Antonini,ย nel quartiere del campo di aviazione.
Lโuomo, nonostante ciรฒ, si รจ opposto alla notifica di sfratto, inviando le proprie contestazioni allโamministrazione comunale, ma il dirigente responsabile delleย politiche abitativeย del comune di Viareggioย Fabrizio Petruzzi,ย ha fatto sapere che la legge non considera la buonafede dellโuomo quale valida motivazione per evitare la decadenza del contratto: โLa buona fede nellโacquisto dellโautovettura e lโassenza di alcun intento โfraudolento non sono in alcun caso contemplate nellโipotesi decadenziale.โ Lโacquisto di unโauto lussuosa basta per determinare la decadenza del contratto di locazione:
โLa proprietร di un bene di valore non indifferente testimonia lโesistenza di una situazione reddituale non compatibile con il diritto a continuare ad essere assegnatario di un alloggio Erp, prescindendo dalla provenienza della risorsa economica.โ Entro lโinizio dellโestate lโuomo dovrร trovare una nuova abitazione dove viviere con la famiglia senza godere di nessun tipo di agevolazione. Questo รจ il risultato di numerose segnalazioni di irregolaritร giunte agli uffici amministrativi del comune diย Viareggioย e allaย Procura della Repubblica.ย Nel comune sono in corso altre verifiche per accertare le reali condizioni economiche delle famiglie alle quali sono state assegnate le case popolari.