Caldo in Italia, in arrivo un’ondata record mai vista prima

L’Italia, in  queste ultime ore, è stretta nella morsa del caldo e dell‘afa. Sono in tantissimi gli italiani che stanno correndo  al mare, per provare a trovare un po’ di refrigerio, e i termometri continuano a salire su tutta la penisola, dove lo scenario è davvero al limite dell’irrespirabile per via dell’afa forte.

Direttamente dal deserto del Sahara,  il caldo, quello vero, è ufficialmente arrivato ma  gli esperti non hanno dubbi sul  fatto che la situazione sia destinata ad essere preoccupante, anche alla luce dell’ultimo bollettino stilato dal Ministero della Salute che mette in guardia gli italiani dai rischi legati alla calura.

In particolare i soggetti fragili e gli anziani, i bambini e le donne incinta,  devono prestare la massima attenzione alle esposizioni, dato che le alte temperature possono mettere seriamente in pericolo la loro salute e la loro vita.

Il duro monito del  Ministero si somma alle ultimissime mappe e alle proiezioni redatte  dai meteorologi che, per le prossime ore, non preannunciano nulla di buono.

Sulla penisola è  in arrivo un’ondata di caldo record mai vista prima ma quando di preciso e quali città colpirà maggiormente? Non ci resta che scoprirlo dal momento che  le previsioni  sono molto allarmanti per milioni di italiani  ma soprattutto per le categorie a rischio .

L’Italia è investita da una nuova ondata di calore e le temperature stanno continuando ad aumentare,  con un caldo cocente e  un’ afa intensa, soprattutto nelle grandi città. Proprio alla luce di questo, il  Ministero della Salute ha diffuso il bollettino aggiornato sulle ondate di calore, valido per oggi, mercoledì 25 giugno, e per domani, giovedì 26 giugno.

Allerta massima, per la giornata di domani, per sei città italiane che sono Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia e Torino. In esse il rischio è altissimo, specie per i soggetti più fragili, gli anziani , i bambini, le donne incinta e le persone colpite da patologie croniche.

Oggi, invece, è prevista l’ allerta arancione  per via del caldo, soprattutto al Centro-Nord della penisola, ragion per cui occorre osservare la massima attenzione per evitare rischi pesanti.

Le città  in cui  i termometri impenneranno già da oggi sono:  Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Milano, Perugia, Roma, Torino, Venezia e Verona  In particolare, a  Bologna si toccheranno i 38 gradi, e Milano, i 35 gradi. Al Sud, invece, le temperature saranno più miti, con un bel sole tipicamente estivo che permetterà di organizzare belle giornate al mare,  spensieratamente, con famiglia e amici.

Bari  si  ferma a 26 gradi e Cagliari e Napoli a 29.Domani, invece, potrebbero verificarsi temporali in  Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia.  I termometri potrebbero toccare i  39 gradi e Milano i 36, quindi le temperature continueranno a salire per la gioia degli amanti del caldo record, quello che è per davvero arrivato, e un tantino meno per  quella di chi vorrebbe già essere in autunno, bypassando l’afa della stagione estiva. Del resto, i gusti son gusti… anche quando si parla di meteo!