“Cacciato l’unico vero artista”. Scandalo Amici 24, rivolta social contro Maria De Filippi e i giudici
La semifinale di Amici 24, andata in onda sabato 10 maggio, ha lasciato dietro di sé una lunga scia di polemiche e proteste infuocate. La puntata si è aperta con grande attesa e tensione: i concorrenti rimasti in gara si giocavano l’accesso all’ultima serata del talent di Canale 5, la finale tanto ambita, quella che segna il traguardo di un lungo percorso fatto di sacrifici, prove e sogni. Ma la decisione presa da due dei tre giudici ha spaccato il pubblico e gettato nel caos la rete.
Durante la serata, il verdetto decisivo è arrivato da Amadeus e Cristiano Malgioglio, che hanno espresso la loro preferenza per TrigNo e Antonia. Elena D’Amario, presente tra i giurati, ha scelto di non esprimersi. Il risultato? Un’eliminazione inaspettata e dolorosa, che ha lasciato moltissimi telespettatori con l’amaro in bocca. Non si trattava di un’eliminazione qualunque, ma dell’uscita di scena di uno dei concorrenti più amati dal pubblico per il suo talento, la sua sensibilità e l’educazione dimostrata in ogni puntata.

Amici 24, rivolta dopo l’eliminazione di Nicolò
È stato infatti Nicolò a dover abbandonare il programma, a un passo dalla finale. Il 18enne, con la compostezza che lo ha sempre contraddistinto, ha accettato il verdetto con parole cariche di gratitudine: “Va bene così, io comunque volevo ringraziare te Maria, ma anche i vocal coach che mi hanno aiutato tanto in questi mesi e i giurati. Poi voglio ringraziare tutti i ballerini e chiunque lavori qui, anche dietro, è una squadra bellissima, parla di tutti, dai tecnici alle persone che puliscono, a chi si occupa di abiti e scenografie. Stare qui è stato stupendo, un vero sogno e non lo scorderò mai. Mi spiace solo che sia finito tutto poco prima della finale”. Un addio elegante, che però non ha placato l’ondata di rabbia esplosa sul web.

In meno di sessanta minuti dal post ufficiale pubblicato sul profilo Instagram di Amici, si sono riversati oltre 12.000 commenti, quasi tutti contro la decisione della giuria. Le frasi più frequenti parlano di delusione e di ingiustizia: “Io non guardo la finale dopo quello che avete fatto!”, “Questa eliminazione rappresenta un’ingiustizia”, “Uno scempio! In questi anni ci sono state tante scelte discutibili, ma mai come questa con Nicolò”. La protesta si è rapidamente allargata anche su Facebook, dove i commenti hanno superato i 5.000 in brevissimo tempo, e su Twitter, dove l’hashtag con il nome del giovane artista è diventato trending topic nazionale.

https://x.com/Iole_s/status/1921329782756700459?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1921329782756700459%7Ctwgr%5E24fe18af5088b9a870ab3805cb02ce9afce7bb7e%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.biccy.it%2Frivolta-del-pubblico-di-amici-per-leliminazione-di-nicolo%2F
I fan non si sono limitati a esprimere amarezza, ma hanno manifestato indignazione e incredulità. Alcuni utenti hanno scritto: “Io non riesco nemmeno a piangere perché spero sia tutto uno scherzo”, altri hanno parlato di ingiustizia imperdonabile: “Nicolò era l’unico che poteva battere Alessia in finale e l’hanno fatto fuori”. Qualcuno ha addirittura raccontato di aver visto la madre piangere davanti alla TV. Le critiche non hanno risparmiato neppure gli altri concorrenti, in particolare Antonia: “Per quanto Antonia abbia una bella voce, non trasmette assolutamente nulla. È anonima. Come cavolo hanno fatto a eliminare Nicolò!”.
Il programma, che da oltre vent’anni appassiona milioni di italiani, si trova ora ad affrontare uno dei momenti più turbolenti della sua storia recente. Se la finale promette spettacolo e tensione, è certo che molti telespettatori vi arriveranno con un senso di profonda amarezza. Per loro, il vero vincitore di questa edizione aveva già lasciato il palco.