Autobus precipita in un burrone, è strage: decine di morti
Un tragico incidente ha scosso lo Sri Lanka, riaccendendo i riflettori sulla pericolosità delle strade e sulla fragilità del sistema di trasporto pubblico del Paese. Un autobus sovraccarico, carico di pellegrini, è precipitato in un burrone nella regione montuosa di Kotmale, causando la morte di almeno 21 persone e il ferimento di altre 14.
L’incidente, avvenuto durante la notte, ha visto un autobus della compagnia statale, partito dalla città di pellegrinaggio di Kataragama e diretto a Kurunegala, uscire di strada e precipitare in una piantagione di tè. Le prime ricostruzioni della polizia locale suggeriscono che l’autista abbia perso il controllo del veicolo, ma le cause esatte sono ancora in fase di accertamento. Le autorità stanno valutando l’ipotesi di un guasto meccanico o di un colpo di sonno.
“Stiamo conducendo indagini approfondite per determinare le cause dell’incidente”, ha dichiarato un funzionario di polizia, sottolineando l’importanza di stabilire le responsabilità.
Le immagini diffuse online mostrano la drammatica scena del disastro, con l’autobus rovesciato in mezzo alle lamiere contorte e i soccorritori impegnati a liberare i passeggeri intrappolati. Il bilancio delle vittime, che include donne e anziani, è destinato a crescere, con diversi feriti ricoverati in gravi condizioni in ospedale. Anche l’autista è tra i feriti.
Il viceministro dei trasporti, Prasanna Gunasena, ha confermato i numeri dell’incidente, definendo la situazione come una delle più gravi degli ultimi anni. L’incidente ha immediatamente sollevato interrogativi sulla sicurezza stradale nello Sri Lanka. Le strade strette, le curve a gomito e la scarsa manutenzione, caratteristiche delle regioni montuose, rappresentano un pericolo costante per i veicoli, soprattutto quelli che trasportano un gran numero di passeggeri.
Questo tragico evento non è un caso isolato. Nel 2005, un altro incidente stradale, un drammatico scontro tra un autobus e un treno a Polgahawela, causò la morte di 37 persone. Le statistiche parlano chiaro: ogni anno circa 3.000 persone perdono la vita sulle strade dello Sri Lanka.