Autocisterna in fiamme, paura sulla Fi-Pi-Li / VIDEO

 

Le fiamme alte e il furo nero stamani hanno invaso la carreggiata della superstrada Fi-Pi-Li, al km 32 tra San Miniato (Pisa) ed Empoli ovest (Firenze). L’incendio di un’autocisterna piena di gasolio è scoppiato dopo un incidente stradale. Fortunatamente non ci sono stati né vittime né feriti, ma solo forti disagi nella circolazione (anche quella ferroviaria, che in quel tratto è parallela alla superstrada) e un grande spavento.

I vigili del fuoco di Firenze e Pisa sono intervenuti sul posto, insieme a quelli dei distaccamenti di Empoli, Pontedera e Santa Croce, oltre ad un mezzo del comando di Prato e i nuclei Nncr (Nucleare biologico Chimico Radiologico) dei comandi di Firenze e Pisa.

L’incidente sarebbe avvenuto dopo che l’autocisterna, che viaggiava in direzione Firenze, ha urtato il new jersey e perso la cisterna di gasolio che stava trasportando. Questa è finita sull’altra carreggiata ed è divampato l’incendio.

“Sto monitorando la situazione – fa sapere Stefano Baccelli, assessore a Infrastrutture e trasporti della Regione Toscana – sono in contatto con AVR, gestore dell’infrastruttura, e stiamo seguendo le operazioni si spegnimento minuto per minuto. Poi valuteremo eventuali danni alle carreggiate. Il primo obiettivo è rimettere in sicurezza la strada e ripristinare lo scorrere del traffico, per alleggerire i disagi dei pendolari che sono rimasti bloccati, anche se i tempi di ripristino non saranno brevi. Inevitabile anche una riflessione sul danno ambientale”.

Merita un’attenta e seria riflessione questa importante infrastruttura, costruita per i Mondiali di Italia 90, nata con alcuni gravi difetti e oggi ormai inadeguata visto il fortissimo incremento degli automezzi che ogni giorno la percorrono. I toscani meritano molto di più. La politica deve fare la propria parte.

 

ilgiornale.it

 

 

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Per saperne di più