Wimbledon, Sinner domina Nardi e avanza al secondo turno: “Contento della prestazione, felice di essere qui”

Jannik Sinner ha iniziato nel migliore dei modi la sua avventura a Wimbledon 2025, superando in tre set il compatriota Luca Nardi in un derby tutto azzurro, con il punteggio di 6-4, 6-3, 6-0. Il tennista altoatesino, attualmente al vertice della classifica ATP, ha dimostrato grande solidità, concentrazione e una maturità crescente, prendendo il controllo del match già dal secondo set e chiudendo l’incontro in un’ora e 48 minuti.

Cambio di look a sorpresa, il completo bianco e viola conquista i tifosi

Oltre alla brillante prestazione in campo, a far parlare di sé è stato anche il nuovo look di Sinner, che ha abbandonato il suo iconico completo verde per presentarsi con una divisa bianca e viola, in perfetta sintonia con i codici cromatici di Wimbledon. Un cambiamento che ha sorpreso gli appassionati, molti dei quali sui social hanno commentato con entusiasmo il nuovo stile: “Elegante, sembra più maturo”, “Ma dov’è finita la divisa verde?”. La scelta di vestire in modo diverso potrebbe essere interpretata come un segno di maggiore consapevolezza e controllo anche sulla propria immagine pubblica, segnando una crescita nel percorso del campione.

“Felice della performance al servizio e del clima esplosivo”

Al termine del match, Sinner si è mostrato soddisfatto della sua performance, in particolare del servizio: “È un peccato giocare contro un altro italiano, ma sono contento della mia partita e dell’atmosfera che si respira qui. Dopo Halle abbiamo lavorato molto sul servizio e credo si sia visto. Dopo il primo set ho cercato di alzare il livello e sono soddisfatto di come ho chiuso il match”. Ha inoltre scherzato sul clima: “Non ricordo l’ultima volta che a Londra facesse così caldo”. Ora il n.1 del mondo si prepara ad affrontare l’australiano Aleksandar Vukic, già battuto due volte in passato (a Adelaide e Sofia), ma mai in uno Slam.

Dominio nel terzo set e vittoria schiacciante

Il torneo si è deciso nel terzo set, dominato da Sinner con due break consecutivi e il punteggio di 6-0. La partita si è conclusa in soli 20 minuti, lasciando Nardi senza chance di reagire e portando l’altoatesino a un’ulteriore dimostrazione della sua forza mentale e tecnica.

Cocciaretto sorprende tutte: elimini Jessica Pegula

Intanto, nel femminile, la giornata ha visto una grande sorpresa con Elisabetta Cocciaretto, numero 116 del ranking WTA, che ha battuto in appena 58 minuti Jessica Pegula, numero 3 mondiale, con il risultato di 6-2, 6-3. La marchigiana è stata lucida, aggressiva e ha saputo cogliere i momenti di nervosismo dell’avversaria, conquistando un’insperata vittoria che le permette di avanzare al secondo turno, dove affronterà la vincente tra Volynets e Maria.

Sonego avanza, Musetti e Arnaldi eliminati

In campo maschile, Lorenzo Sonego ha superato facilmente Jaime Faria in tre set (6-3, 6-4, 6-2), conquistando il secondo turno e sognando ora un possibile passaggio di livello. Tuttavia, alcune note negative per l’Italia arrivano dalla sconfitta di Lorenzo Musetti (eliminato da Basilashvili dopo quattro set) e dalla罥 di Matteo Arnaldi, sconfitti da Botic van de Zandschulp, con la sfida interrotta ieri e portata a termine con un risultato di 7-6, 7-6, 6-4. Musetti aveva mostrato lampi di talento nel suo rientro dopo un infortunio, ma ancora cerca continuità.

Sinner scrive la storia: 56 settimane da numero uno al mondo

Con questa vittoria, Sinner raggiunge le 56 settimane consecutive al vertice della classifica ATP, eguagliando Rafael Nadal nel suo primo regno da leader del ranking, tra il 2010 e il 2011. L’azzurro è ormai sicuro di mantenere la vetta almeno fino alla fine di Wimbledon e punta a superare il numero di settimane in cima di leggende come John McEnroe, con 58 settimane, e Jim Courier.

Prossimo appuntamento: Sinner-Vukic, il terzo confronto in carriera

Il prossimo avversario di Sinner sarà Aleksandar Vukic, al momento numero 69 ATP. I precedenti sorridono al nostro tennista, che ha già vinto due volte in due set, ma sarà la prima volta che i due si sfideranno in uno Slam. Sinner entra in campo da favoritissimo, consapevole delle proprie qualità, ma sa che il tennis sull’erba può riservare sorprese.